ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 settembre 2021

"ANCE L’AQUILA GUARDA CON ATTESA IL RINNOVO DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA"

SULMONA - "ANCE L’Aquila, tramite la sua rappresentanza della Valle Peligna, guarda con attesa il rinnovo dell’ amministrazione comunale di Sulmona, per poter riprendere velocemente i ragionamenti già avviati con l’Ente per il perseguimento delle politiche in favore dello sviluppo dell’edilizia e dell’economia del territorio, in un momento di grandi occasioni ma anche di grandi difficoltà per il settore.Marco Tirimacco, Vice Presidente di ANCE L’Aquila, rivolge un appello ai quattro candidati e in particolare al futuro sindaco ad adoperarsi già nei primi provvedimenti per favorire l’utilizzo delle nuove politiche fiscali del Super-bonus. Una misura che va incontro agli interessi dei cittadini per il miglioramento della condizione abitativa, ma anche delle imprese edili e del lavoro ad esse connesso. Sulmona, e il suo corollario di piccoli comuni altamente sismici, non possono mancare l’occasione di rinnovare il tessuto immobiliare anche nella direzione di un risparmio energetico a beneficio del pianeta. L’ostacolo a questa storica rivoluzione è, oltre ad un’impennata speculativa dei prezzi a cui i governi dovranno far fronte con urgenza, è la lentezza procedurale nonostante il recente rafforzamento di personale negli uffici preposti al vaglio delle pratiche. Lo stesso problema che da anni affligge gli enti locali a tutti i livelli, e che a Sulmona ha creato gravi rallentamenti anche in passato per la ricostruzione post sismica. Ancora oggi la mancanza di RUP e di personale qualificato per istruire gare d’appalto impediscono di salire sul treno della ripresa economica a cui tutto il Paese e l’Europa guardano dopo la profonda crisi della pandemia.Una carenza che si aggiunge al groviglio sempre più stringente della burocrazia in tutti i settori e in quello edile in particolare.Tirimacco cita come parametro di inefficienza i tempi delle licenze edilizie che raggiungono ormai l’anno solare, a fronte dei 6 mesi  fisiologici, che fanno da freno all’edilizia privata dove già quella pubblica langue da anni.La pandemia, il lockdown e lo smart working hanno ulteriormente appesantito una situazione già difficile, secondo il Vice Presidente degli imprenditori edili il quale invita il futuro sindaco ad affilare già le armi per una azione efficace e immediata su questo fronte decisivo per la rinascita del territorio peligno. ANCE L’Aquila sarà a disposizione della futura amministrazione, di qualunque colore sia, con tutte le sue energie e proposte, come sempre accaduto in passato". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-