ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 agosto 2021

"SEZIONE PER COLLABORATORI DI GIUSTIZIA SEMPRE PIÙ INCOMPATIBILE CON IL CARCERE DI SULMONA. NARDELLA (UILPA) CHIUDERLA IMMEDIATAMENTE"

SULMONA - "La UIL PA L'Aquila lo sta dicendo da molto tempo e, detto molto chiaramente, non si stancherà mai di ribadirlo almeno fino a quando non si vedranno spiragli sulla sua chiusura: la sezione detentiva riservata ai collaboratori di giustizia è sempre più incompatibile con la Casa di reclusione di Sulmona!Diversi sono i parametri che dovrebbero spingere gli addetti ai lavori a riconsiderare l'attuale assetto ma stranamente questi rimangono appannaggio solo della organizzazione sindacale che rappresento.Mantenere commistionate realtà assai contrapposte tra loro ( mafiosi VS accusatori) sarebbe, secondo la UIL PA aquilana, un po' come trasformare l'ambiente del carcere di Sulmona in un'autentica polveriera.Quello che accade in una casa di pena così stranamente impostata da un punto di vista circuitale è un po' come mettere panetti di nitroglicerina in un contesto già di per sé traballante vista la grave carenza di personale che lo pervade e il tutto malgrado l'oramai prossimo arrivo di "rinforzi". Fino a 10 anni fa circa, solo per fare un esempio, i collaboratori di giustizia ( impropriamente chiamati pentiti) erano gestiti da decine e decine di uomini del Gruppo Operativo Mobile ( personale che attualmente sorveglia i detenuti sottoposti al regime speciale del 41bis) a fronte di pochissime unità utilizzate oggi e tutte rientranti nel quadro permanente. Quella categoria di persone cioè fatta di ultracinquantenni spesso logorati da più di trent'anni di lavoro carcerario.Era quello il tempo in cui anche  aree come quella trattamentale e sanitaria erano parecchio arricchite di educatori, psicologi ed altri professionisti del campo. Operatori cioè in grado di mantenere tranquilli persone che da sole valgono 10 di detenuti rientranti in altri circuiti. Di reclusi con i quali si lavora costantemente sotto la continua minaccia di continue denunce ( lascio a voi immaginare come si possa lavorare in questo habitat professionale).Con l'apertura del nuovo padiglione e il contestuale arrivo di ulteriori loro potenziali antagonisti( altri 200 mafiosi) la situazione non potrà che ulteriormente complicarsi.Per la UIL PA si prospetta un periodo estremamente difficile per il carcere di piazzale vittime del dovere ancora più difficile di quanto non accada già oggi.Eppure di soluzioni ce ne sarebbero diverse. Tra queste vi potrebbe essere quella di prevedere, così come accade in alcuni altri penitenziari italiani, carceri dedicati esclusivamente ai collaboratori di giustizia o quanto meno istituti penitenziari che non mettano insieme accusatori ed accusati.Chiudere la sezione collaboratori di Sulmona potrebbe anche portare alla soluzione della problematica legata alla logistica dedicata alle udienze a distanza( c.d. videoconferenze) e, se proprio non si voglia investire in questa direzione, trasformarla in sezione femminile riservata alle detenute rientranti nel medesimo circuito AS ( alta sicurezza) è che sappiamo caratterizza in primis l'Istituto di Sulmona.L'auspicio non è che una soluzione venga presto apportata ma che venga fatta con estrema urgenza.Non oso immaginare quello che potrebbe accadere.L'Amministrazione penitenziaria è avvisata".

F.to Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria e componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina