ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 agosto 2021

SCUOLA ESTIVA - PRENDE IL VIA IL PROGETTO “RI-GENERAZIONE" PROMOSSO DAL POLO IIS OVIDIO DI SULMONA

SULMONA - "Il Polo di Istruzione Secondaria Superiore “Ovidio” di Sulmona è tra i vincitori dell'avviso “Contrasto alla povertà e all'emergenza educativa”  pubblicato nell’ambito del Piano scuola estate 2021 promosso dal Ministero dell’Istruzione.Con il progetto “RI-generaZione”, rivolto in particolare ai giovani della cd. generazione zeta e avente come obiettivo principale quello di sensibilizzare i ragazzi ai temi ambientali, di appartenenza territoriale e socio-culturale tramite le arti (performative, visive, cinematografiche), si mira a rendere gli studenti partecipi della vita scolastica e cittadina anche d'estate: infatti, nel periodo di agosto e settembre saranno attivati una serie di laboratori che culmineranno in un evento presso il parco fluviale “Augusto Daolio”: urban art, fluid art, scrittura creativa, sono alcuni dei workshop che vedranno protagonisti gli studenti di alcune classi del Polo (Liceo Artistico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane), impegnati in attività di apprendimento e sperimentazione al di fuori delle aule e, al contempo, di interrelazione sia tra loro che con gli esperti esterni.

Assai fruttuosa è stata la collaborazione con realtà associative locali come Sulmonacinema, Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, Maw e Ilhem, a cui sono stati affidati compiti operativi e di consulenza, mentre la direzione generale e il coordinamento è a cura del Polo “Ovidio”, in particolare delle docenti Sabrina Cardone, Claudia Colangelo, Zoraide Palozzo, Mariagrazia Borrone e della Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi.

I prossimi appuntamenti in programma aperti al pubblico saranno due proiezioni cinematografiche a cura di Sulmonacinema, venerdì 20 e sabato 21 agosto presso l'Arena del Parco Fluviale “Daolio” alle ore 21.

I film selezionati (Selfie di Agostino Ferrente e Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni) affrontano temi legati al mondo dei giovani e della scuola: il primo con il linguaggio del documentario, in cui la cui narrazione dei fatti viene affidata dal regista ai due protagonisti e ai loro telefoni cellulari; il secondo mediante un affresco corale che restituisce, grazie alla interpretazione straordinaria di Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka nonché dei giovani attori, tutta la difficoltà e la bellezza del rapporto tra insegnanti e studenti, in una dinamica di reciproco e continuo apprendimento.L'ingresso è gratuito per tutti i cittadini dotati delle certificazioni verdi previste dalla legge". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina