ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 agosto 2021

IL FESTIVAL DEL TERRITORIO “CHI HA PAURA DELLE STORIE”

CASTELVECCHIO SUBEQUO - L’Associazione Ginestra Subequana ODV – ETS di Castelvecchio Subequo nell’ambito   del   progetto:  Il   Festival   del   Territorio,  Bando   per   la Progettazione Sociale Abruzzo, presenta il primo di tre spettacoli teatrali in programma  nel territorio   della   Valle   Subequana:  “Chi   ha  paura delle storie”,   lunedì   9   agosto,   alle   ore   18:00,   in   Piazza   San   Francesco   a Castelvecchio Subequo, come da locandina allegata.“Il   Festival   del   Territorio”   è   un   progetto   di   promozione, animazione   e   aggregazione   sociale  articolato   in   attività   culturali, artistiche e teatrali, in cui i destinatari sono essi stessi protagonisti. Il progetto vede coinvolte tutte le fasce di popolazione, (alunni dell’istitutocomprensivo, terza età, volontari e soci delle associazioni  partner ecc…)in uno scambio e protagonismo intergenerazionale, sotto il segno di arte e cultura.“Il Festival del Territorio”, le cui 5nalità sono il miglioramento del tessuto sociale e il ra6orzamento delle sinergie fra realtà a7ni del terzo settore, si incentra sulle peculiarità dello “strumento teatro”, sulla sua forte caricasocializzante, aggregativa e pedagogica, sulla sua riconosciuta capacità diconiugarsi con i vari settori dell’intervento socialeL’obiettivo   è   quello   di  rinsaldare   i   legami   fra   le   generazioni   per   unriconoscimento reciproco da parte degli esponenti delle diverse fasce dietà, di conoscenze e competenze; contribuire a combattere l’isolamentodelle aree interne con gli strumenti dell’arte, della storia, della bellezza delpaesaggio,   della   consapevolezza   e   della   sensibilizzazione   civica   e   conl’abitudine ad essere cittadini attivi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-