ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 14 agosto 2021

AVEZZANO: FERRAGOSTO BOLLENTE, IL COMUNE “SIGILLA” I PUNTI FUOCO DELLA RISERVA

AVEZZANO - "Di Berardino: misura preventiva a salvaguardia di un’area simbolo della città.Ferragosto da bollino rosso, per salvaguardare il patrimonio boschivo nel cuore della riserva naturale del monte Salviano, uno dei luoghi più amati e frequentati dagli avezzanesi, il Comune “sigilla” i punti fuoco in località Pratone, sotto il santuario della Madonna di Pietraquaria. Stop alle “arrostate” fuori porta, quindi, nella fase più calda dell’estate, quest’anno segnata da incendi a raffica e distruzione in numerose zone del Centro sud d’Italia che finora hanno mandato in fumo oltre 100mila ettari di terreni. Il governo ha fatto scattare l’allerta e la Prefettura dell’Aquila ha sollecitato le amministrazioni ad “attivare iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni”. A palazzo di città, quindi, è stata decisa la misura preventiva supplementare adottata dal vice sindaco, Domenico Di Berardino, in aggiunta all’ordinanza anti-incendi emessa a giugno dal sindaco, Gianni Di Pangrazio che, “oltre al divieto di accensione di fuochi di qualsiasi genere fino al 30 settembre, obbliga i possessori di boschi, terreni coltivati o incolti, prati e pascoli, soprattutto se confinanti con aree pubbliche, ad adoperarsi per evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi”. Con la colonnina di mercurio in salita, sono scattate le misure aggiuntive, in particolare nell’area della Riserva, dove la Polizia locale -al comando di Luca Montanari- intensificherà i servizi di controllo, mentre la Protezione civile comunale effettuerà i servizi anti-incendio.
     “L’allarme lanciato dal Governo alla luce dei tanti focolai che stanno seminando morte e distruzione in tante località del centro Italia”, afferma il vice sindaco, Domenico Di Berardino, “non può essere sottovalutato: e poiché abbiamo ancora ben presente il disastro causato negli anni scorsi dal fuoco,  per tutelare un’area simbolo della città, abbiamo alzato il livello di guardia e sigillato i punti fuoco nell’area del Pratone, nel cuore dell’area protetta a poche decine di metri dal Santuario della Pietraquaria, dove sono ancora visibili i segni degli incendi del passato. Per evitare rischi confidiamo anche nel senso civico della cittadinanza”.
    L’amministrazione invita i cittadini a segnalare incendi ai seguenti numeri: Vigili del fuoco (115); servizio di Protezione civile comunale - COC dal lunedì̀ al venerdì̀ dalle 8 alle 18: tel. 0863 1809815; cellulare 366 6712054; comando di Polizia locale (centralino 0863 43141); Commissariato di pubblica sicurezza (113),  Comando dei Carabinieri (112 o 1515); Protezione civile regione sala operativa dell’Aquila (numero verde 800860146 - 800861016)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-