ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 luglio 2021

“UNA SCIENZA PER L’UOMO: CONVINZIONI EPISTEMOLOGICHE E INCERTEZZE UMANISTICHE”

RAIANO - “Una scienza per l’uomo: convinzioni epistemologiche e incertezze umanistiche”. E’ questo il titolo della tavola rotonda che si terrà a Raiano Venerdì 6 agosto, con inizio alle ore 17,00, nel piccolo anfiteatro ricavato all’esterno della nuova scuola media di Via Giuseppe Di Bartolo.
“In un Paese, l’Italia, da sempre ritenuto culla del sapere umanistico, che sarebbe la conseguenza del dominio culturale di Croce e Gentile all’inizio del XX Secolo, il ritorno della scienza, rappresentato dal Comitato tecnico scientifico e dai suoi componenti nel tempo della  pandemia ha determinato la modifica di abitudini e convinzioni?”
A questa domanda risponderanno tre uomini di Scienza: Giustino Parruti, epidemiologo; Liborio Stuppia, docente dell’Università D’Annunzio Chieti/Pescara ed il geologo, anche lui dell’Università D’Annunzio, Enrico Miccadei: Con loro dialogheranno i docenti di Filosofia Giulio Lucchetta e Giuliano Commito ed il presidente emerito dell’accademia della Crusca, Francesco Sabatini. L’iniziativa è la prima, in ordine di tempo, che si tiene dopo la costituzione del Parco Letterario intitolato a “Benedetto Croce e l’Abruzzo” ed i “numero zero” del progettato Festival della Filosofia Italiana, il cui inizio è programmato per il 2022, nel nome di Benedetto Croce e la sua intensa frequentazione del centro peligno".  

                                                                                               Il Gruppo Organizzatore
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina