ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 luglio 2021

RICICLONI 2021, IL TRIONFO DI COGESA E DEI SUOI COMUNI NELLE CLASSIFICHE DI LEGAMBIENTE

SULMONA - "21 Comuni ottengono l’attestato di “Ricicloni” e 22 su 23 sotto i 5mila abitanti quello di “Rifiuti free”. Si conferma un’edizione da record quella del 2021 di Comuni Ricicloni, che pone Cogesa all’undicesimo posto della classifica nazionale “Cento di questi consorzi” tra quelli sotto i 100mila abitanti, unico gestore abruzzese nei primi posti.Il Consorzio gestione servizi ambientali del Centro Abruzzo si distingue a livello nazionale per una media del 70,1% di raccolta differenziata, con 101,3 chili di rifiuto indifferenziato pro-capite annuo.Il merito va sicuramente ai cittadini che con la raccolta porta a porta danno il via al fondamentale percorso del riciclo dei materiali (non più rifiuti), seguiti dagli amministratori comunali e dal lavoro dei nostri operatori e dei nostri uffici, coordinati dal Cda, presieduto da Nicola Guerra e composto da Valentina Di Benedetto e Sandro Ciacchi.Dunque, ci sono sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti, come certificato dalla 28esima edizione di Comuni Ricicloni, il dossier realizzato nell’ambito del medesimo concorso con cui, fin dal 1994, Legambiente premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, e che dal 2016 vede il suo principale focus nei Comuni Rifiuti Free, ossia i centri a bassa produzione di indifferenziato destinato a smaltimento. La premiazione si è tenuta ieri in via telematica. Sia il dossier che il concorso Comuni Ricicloni 2021 godono del patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e sono organizzati da Legambiente in collaborazione con Conai, Comieco, CoReVe, CoRePla, CiAl, Ricrea, Rilegno, CIC – Consorzio Italiano Compostatori, Assobioplastiche e i partner FaterSmart ed Eurosintex. 

Passano dai 598 dell’edizione 2020 a 623 nel 2021 quelli insigniti del premio di Legambiente, attribuito ai Comuni che annualmente producono meno di 75 kg di rifiuti per abitante da avviare a smaltimento e hanno una percentuale di differenziata superiore al 65%.

I Comuni gestiti da Cogesa che ottengono l’attestato di “Ricicloni 2021” sono 21: Sant'Eusanio Forconese, Ocre, Tornimparte, Castiglione A Casauria, Pacentro, Ateleta, Navelli, Fagnano Alto, Caporciano, Vittorito, Roccacasale, Fossa, Introdacqua, Prezza, Molina Aterno, Carapelle Calvisio, Scontrone, Poggio Picenze, Barisciano, San Benedetto In Perillis, Cocullo.

Di questi ben 16 avevano già ottenuto il riconoscimento di “Rifiuti free”: Sant'Eusanio Forconese, Ocre, Tornimparte, Ateleta, Navelli, Fagnano Alto, Caporciano, Vittorito, Roccacasale, Fossa, Introdacqua, Molina Aterno, Carapelle Calvisio, Scontrone, Poggio Picenze, Barisciano.

A loro vanno aggiunti altri 7 Comuni sempre “Rifiuti free” (Santo Stefano di Sessanio, Castelvecchio Calvisio, Villa Sant’Angelo, Prata d’Ansidonia, Goriano Sicoli, Collarmele, Castelvecchio Subequo), per un totale di 22 Comuni sotto i 5mila abitanti su 23 premiati nei mesi scorsi.

“Gli ottimi risultati raggiunti dai nostri Comuni e quello complessivo di Cogesa tra i Consorzi confermano il buon lavoro fatto negli anni e quello che continueremo a fare – interviene il presidente Nicola Guerra – voglio ringraziare i cittadini, gli amministratori comunali e i nostri dipendenti per l’ottimo lavoro svolto, nella convinzione che gli investimenti in atto ci consentiranno di migliorare ulteriormente i servizi erogati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina