ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 luglio 2021

L’INFANZIA NEGATA DEI BAMBINI STRAPPATI ALLE FAMIGLIE NEL LIBRO-INCHIESTA DI ANTONELLA BETTI AL CENTRO DEL TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA LETTERARIA “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA” IN PROGRAMMA IL 9 LUGLIO A SULMONA

SULMONA- Terzo appuntamento per la Rassegna Letteraria “Leggo per legittima difesa”, ideata e diretta dalla giornalista Chiara Buccini con il patrocinio del Comune di Sulmona e la partecipazione di Banca Generali Private e Santacroce Hotels Sulmona, che ha l’obiettivo attraverso la presentazione di 6 libri, di discutere e confrontarsi sui temi significativi della contemporaneità. Al centro dell’incontro in programma il 9 luglio alle 18 alla Rotonda di San Francesco a Sulmona l’infanzia negata ai bambini sottratti alle famiglie, un fenomeno che, dagli anni Settanta, ha visto circa 40 mila minori crescere in case famiglia o in famiglie affidatarie o adottive, con la presentazione del libro-inchiesta “Vite strappate in Italia dagli anni Settanta ad oggi” (Editrice Italia Semplice) della giornalista Antonella Betti con la prefazione della senatrice e neuropsichiatra infantile Paola Binetti. Oltre alla Betti, interverranno il Garante per i diritti dell’Infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo l’avvocato Maria Concetta Falivene, l’assessore alla cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi e il District Manager di Banca Generali Alessandro Di Tunno. Le Letture e L’interpretazione dei testi sarà a cura degli attori professionisti Pietro Becattini e Francesca Galasso. 

Lorenza, Dario, Milo, Marcella, Thomas sono solo alcuni bambini “strappati” alle famiglie d’origine che l’autrice ha incontrato in occasione del dibattito alla sala Teodoli Bianchelli alla Camera dei Deputati, il 21 dicembre 2017, quando la senatrice Binetti organizzò l’appuntamento dedicato al fenomeno e alle sue vittime. 

Su quei nomi Antonella Betti ha ripercorso con emozione la propria storia, e quella di altri minori con il suo stesso destino, realizzando il libro-inchiesta “Vite strappate in Italia dagli anni Settanta ad oggi”. 

“Ho capito che dietro a tutto questo business” spiega la Betti “non c’è una famiglia che non funziona, ma la stessa matrice che ha separato me e i miei fratelli. Le case famiglia andrebbero scandagliate una ad una. Bibbiano è la punta d’iceberg. Mi piacerebbe che su questo si aprissero dei tavoli valutativi con tutti i tecnici”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina