ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 4 luglio 2021

INAUGURATO IL RESTAURO CONSERVATIVO DI UN DIPINTO MURALE NELLA CHIESA DI S.FRANCESCO DI PAOLA A SULMONA RAFFIGURANTE UNA DEPOSIZIONE (SEC. XVII-XVIII )

SULMONA - "E' stato portato a termine il restauro conservativo di un dipinto murale nella Chiesa di S.Francesco di Paola in Sulmona raffigurante una Deposizione (sec. XVII-XVIII )Il dipinto, posizionato nell’ala destra della navata centrale nella prima cap-pella recentemente riaperta, è composto da sei figure che rappresentano la deposizione dalla croce di Cristo. Lo stato conservativo dell’opera appare sin da subito compromesso dalla destinazione d’uso dell’ambiente, per de-cenni utilizzato come vano caldaia. La tecnica realizzativa in assenza di analisi specifiche del sistema legante – pigmento risulta condotto a secco su superfice incisa con cartone (bordi dell’incisione stondati). I visi, abrasi con uno strumento metallico, evidenziano un’incuria pluridecennale, du-rante la quale il dipinto è stato occultato da un muro che lo ha formalmente estromesso dall’area di culto. Schizzi di pittura acrilica e vinilica sono pre-senti su tutta la superfice pittorica, presenti altresì chiodi tondi di recente realizzazione piantati nella parte superiore e inferiore della superfice. Due lacune nella parte bassa sono state riempite con malta cementizia debor-dante e grossolana. L’intervento realizzato e concordato con la Dott.ssa   Letizia Tasso del MIC ha seguito linee conservative volte a salvare le tracce di policromia presenti e a consolidare gli strati compositivi del supporto (intonaco-pellicola pittorica). Malta torraca, preceduta da un veicolante, è stata iniettata per consolidare gli strati compositivi. Sono stati rimossi gli elementi metallici con pinze a becco evitando di perdere aree policrome. Meccanicamente si è proceduto all’asportazione degli schizzi di vernice e cemento con bisturi a lama mobile e le stuccature di ampie dimensioni        didi natura cementizia con piccoli scalpelli da legno per evitare traumi all’intonaco.

La pulitura è stata realizzata con saliva sintetica per la rimozio-ne delle sostanze organiche di varia natura depositate sul recto e successiva-mente si è fissato con microacril tutta la superfice pittorica. Le stuccature sono state realizzate con malta idraulica ed inerti idonei, sia per cromia che granulometria. La reintegrazione cromatica, eseguita ad acquerello, ha tenuto conto del pessimo stato conservativo di partenza e si è proceduto, cercando di rendere leggibile ed equilibrato il dipinto lavorando con velatu-re leggere dal fondo in avanti con delicatezza ed evitando cosi di ricostruire forzatamente ed inopinatamente quel che più esiste".                 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-