ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 4 luglio 2021

INAUGURATO IL RESTAURO CONSERVATIVO DI UN DIPINTO MURALE NELLA CHIESA DI S.FRANCESCO DI PAOLA A SULMONA RAFFIGURANTE UNA DEPOSIZIONE (SEC. XVII-XVIII )

SULMONA - "E' stato portato a termine il restauro conservativo di un dipinto murale nella Chiesa di S.Francesco di Paola in Sulmona raffigurante una Deposizione (sec. XVII-XVIII )Il dipinto, posizionato nell’ala destra della navata centrale nella prima cap-pella recentemente riaperta, è composto da sei figure che rappresentano la deposizione dalla croce di Cristo. Lo stato conservativo dell’opera appare sin da subito compromesso dalla destinazione d’uso dell’ambiente, per de-cenni utilizzato come vano caldaia. La tecnica realizzativa in assenza di analisi specifiche del sistema legante – pigmento risulta condotto a secco su superfice incisa con cartone (bordi dell’incisione stondati). I visi, abrasi con uno strumento metallico, evidenziano un’incuria pluridecennale, du-rante la quale il dipinto è stato occultato da un muro che lo ha formalmente estromesso dall’area di culto. Schizzi di pittura acrilica e vinilica sono pre-senti su tutta la superfice pittorica, presenti altresì chiodi tondi di recente realizzazione piantati nella parte superiore e inferiore della superfice. Due lacune nella parte bassa sono state riempite con malta cementizia debor-dante e grossolana. L’intervento realizzato e concordato con la Dott.ssa   Letizia Tasso del MIC ha seguito linee conservative volte a salvare le tracce di policromia presenti e a consolidare gli strati compositivi del supporto (intonaco-pellicola pittorica). Malta torraca, preceduta da un veicolante, è stata iniettata per consolidare gli strati compositivi. Sono stati rimossi gli elementi metallici con pinze a becco evitando di perdere aree policrome. Meccanicamente si è proceduto all’asportazione degli schizzi di vernice e cemento con bisturi a lama mobile e le stuccature di ampie dimensioni        didi natura cementizia con piccoli scalpelli da legno per evitare traumi all’intonaco.

La pulitura è stata realizzata con saliva sintetica per la rimozio-ne delle sostanze organiche di varia natura depositate sul recto e successiva-mente si è fissato con microacril tutta la superfice pittorica. Le stuccature sono state realizzate con malta idraulica ed inerti idonei, sia per cromia che granulometria. La reintegrazione cromatica, eseguita ad acquerello, ha tenuto conto del pessimo stato conservativo di partenza e si è proceduto, cercando di rendere leggibile ed equilibrato il dipinto lavorando con velatu-re leggere dal fondo in avanti con delicatezza ed evitando cosi di ricostruire forzatamente ed inopinatamente quel che più esiste".                 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina