ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' - Chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano ucciso in Colombia - Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico. Seimila le vittime del raggiro - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

TORNA A L’AQUILA IL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO. PRESENTATO IL PARTITO ALLA PRESENZA DI GERARDO LABELLARTE E BOBO CRAXI

L'AQUILA - " Una sala piena di sostenitori e simpatizzanti ha salutato a L’Aquila il ritorno del Partito Socialista Italiano. La p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 luglio 2021

IL PROFUMO DI MIO PADRE, FIANO PRESENTA IL SUO LIBRO

AVEZZANO - Appuntamento venerdì 31 luglio alle 18 nei giardini del Comune. Continuano gli appuntamenti con la lettura nel giardino di palazzo di città. Venerdì 31 luglio, alle 18, Emanuele Fiano, già deputato Pd, presenterà il suo libro “Il profumo di mio padre”.  I lavori saranno coordinati da Giuseppe Di Pangrazio,   presidente   emerito   del   consiglio   regionale,   con   i   saluti   del   vicesindaco Domenico Di Berardino. Interverranno Carlo Fonzi, presidente istituto abruzzese storia della resistenza e lo storico Enzo Fimani. “Mio padre è stato per quasi novant’anni un coltivatore della memoria”, ha ricordato in un’intervista Fiano, “ma la vita ha voluto che la prima facoltà che ha perso sia stata proprio la memoria. E la pandemia ha contribuito a tenerci divisi   e   interrompere  quel   flusso   della   memoria”.   L’opera  dedicata   al   padre Nedo Fiano,   recentemente scomparso,   racchiude la   complessa  ‘eredità   di un figlio della Shoah’ per mantenere viva la testimonianza di una delle pagine più crude e tragiche della storia dell’umanità. “Nedo, con le sue ferite inguaribili e comuni a tutti noi sopravvissuti”,recita   un   passaggio   della   prefazione   del   libro,   scritta   dalla   senatrice   Liliana Segre,  alla quale  l’amministrazione  Di Pangrazio ha dedicato la cittadinanza onoraria, “è stato, nonostante tutto, l’incarnazione stessa dell’ottimismo della volontà, del volercela fare a dispetto di ogni tragedia e avversità”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina