ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 luglio 2021

IL PROFUMO DI MIO PADRE, FIANO PRESENTA IL SUO LIBRO

AVEZZANO - Appuntamento venerdì 31 luglio alle 18 nei giardini del Comune. Continuano gli appuntamenti con la lettura nel giardino di palazzo di città. Venerdì 31 luglio, alle 18, Emanuele Fiano, già deputato Pd, presenterà il suo libro “Il profumo di mio padre”.  I lavori saranno coordinati da Giuseppe Di Pangrazio,   presidente   emerito   del   consiglio   regionale,   con   i   saluti   del   vicesindaco Domenico Di Berardino. Interverranno Carlo Fonzi, presidente istituto abruzzese storia della resistenza e lo storico Enzo Fimani. “Mio padre è stato per quasi novant’anni un coltivatore della memoria”, ha ricordato in un’intervista Fiano, “ma la vita ha voluto che la prima facoltà che ha perso sia stata proprio la memoria. E la pandemia ha contribuito a tenerci divisi   e   interrompere  quel   flusso   della   memoria”.   L’opera  dedicata   al   padre Nedo Fiano,   recentemente scomparso,   racchiude la   complessa  ‘eredità   di un figlio della Shoah’ per mantenere viva la testimonianza di una delle pagine più crude e tragiche della storia dell’umanità. “Nedo, con le sue ferite inguaribili e comuni a tutti noi sopravvissuti”,recita   un   passaggio   della   prefazione   del   libro,   scritta   dalla   senatrice   Liliana Segre,  alla quale  l’amministrazione  Di Pangrazio ha dedicato la cittadinanza onoraria, “è stato, nonostante tutto, l’incarnazione stessa dell’ottimismo della volontà, del volercela fare a dispetto di ogni tragedia e avversità”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina