ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 luglio 2021

IL PROFUMO DI MIO PADRE, FIANO PRESENTA IL SUO LIBRO

AVEZZANO - Appuntamento venerdì 31 luglio alle 18 nei giardini del Comune. Continuano gli appuntamenti con la lettura nel giardino di palazzo di città. Venerdì 31 luglio, alle 18, Emanuele Fiano, già deputato Pd, presenterà il suo libro “Il profumo di mio padre”.  I lavori saranno coordinati da Giuseppe Di Pangrazio,   presidente   emerito   del   consiglio   regionale,   con   i   saluti   del   vicesindaco Domenico Di Berardino. Interverranno Carlo Fonzi, presidente istituto abruzzese storia della resistenza e lo storico Enzo Fimani. “Mio padre è stato per quasi novant’anni un coltivatore della memoria”, ha ricordato in un’intervista Fiano, “ma la vita ha voluto che la prima facoltà che ha perso sia stata proprio la memoria. E la pandemia ha contribuito a tenerci divisi   e   interrompere  quel   flusso   della   memoria”.   L’opera  dedicata   al   padre Nedo Fiano,   recentemente scomparso,   racchiude la   complessa  ‘eredità   di un figlio della Shoah’ per mantenere viva la testimonianza di una delle pagine più crude e tragiche della storia dell’umanità. “Nedo, con le sue ferite inguaribili e comuni a tutti noi sopravvissuti”,recita   un   passaggio   della   prefazione   del   libro,   scritta   dalla   senatrice   Liliana Segre,  alla quale  l’amministrazione  Di Pangrazio ha dedicato la cittadinanza onoraria, “è stato, nonostante tutto, l’incarnazione stessa dell’ottimismo della volontà, del volercela fare a dispetto di ogni tragedia e avversità”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina