ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 luglio 2021

"GUARDA IL CIELO E CONTA LE STELLE"

SULMONA - Nell’ambito delle iniziative di “Ora viene il bello” organizzate dalla Diocesi di Sulmona-Valva edall’Ufficio   Pastorale   del   Tempo   libero   del   Turismo   e   Sport   in   collaborazione   con   il   Lions International Club di Sulmona e l’Associazione  Culturale Futile Utile, venerdì 9 luglio dalle ore21.00 (nel pieno rispetto della normativa anti Covid vigente ), il cortile dell’Episcopio sarà teatro del secondo appuntamento dedicato alla musica e alla cultura. Protagonisti della serata i “Cinque musicisti   in   cerca   d’Autore”:   Natalia   Tiburzi   soprano,   Pompeo   Di   Nicola   tenore,   Emilia   Di Pasquale pianoforte, Gianni Ciancone violino, Paolo Alfano clarinetto e sassofono. Un “ensamble” di   ottimo   livello   che   condurrà   e   accompagnerà   il   pubblico   presente   in   un   “viaggio”   ideale, proponendo una lettura originale di alcune delle più  belle melodie e canzoni della storia della musica. Piovani, Piazzolla, Morricone, Bizet, Brahms, Rossini, Gerswin, Cohen e Gardel gli Autori di brani e opere indimenticabili che verranno sottoposti all’attenzione e al sensibile “orecchio” degli appassionati che hanno mostrato di apprezzare e gradire le iniziative promosse dalla Diocesi di Sulmona-Valva in questo inizio di estate 2021. Lo spettacolo è di chiara natura pirandelliana e muove dalla “fantasia” del poeta-scrittore  agrigentino insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1934 che, proprio dalla fantasia e dall’immaginazione, trasse ispirazione per la stesura di uno dei suoi lavori più celebri e conosciuti “Sei personaggi in cerca d’Autore”. La serata  avrà anche un suo particolare momento per pensare e meditare. Verrà, infatti, proposta una “riflessione” di Lucia Colalancia sul terribile tempo del Covid che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo.   ( E.B.)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina