ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 luglio 2021

ESCE IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA SCRITTORE ANGELO DE NICOLA:“DANTE, SILONE E LA PERDONANZA” - ONE GROUP EDIZIONI

L'AQUILA - "Dopo l’anteprima nella magnifica cornice di Casa D’Aste, giovedì 8 luglio l’autore sarà presente, con l’editore, alla libreria Colacchi per la firma delle copie.Esce con grande attesa il nuovo libro del giornalista scrittore Angelo De Nicola  “Dante, Silone e la Perdonanza” della One Group Edizioni. L’anteprima è prevista oggi nella magnifica cornice di Casa d’Aste di Gianluca Gliubich all’Aquila alle ore 18:30 dove si è tenuta anche la conferenza stampa di presentazione del libro, mentre giovedì 8 luglio l’autore sarà presente, con l’editore Francesca Pompa, presso la locale Libreria Colacchi, dalle 18:00 alle 19:30, per l’incontro con i lettori e la firma delle copie.   La nuova opera di De Nicola ruota intorno alla celebre Perdonanza aquilana, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, e cerca di unire nuovi misteriosi tasselli legati a due grandi nomi, Dante e Silone.  Due personaggi così distanti tra loro improvvisamente si ritrovano così vicini nel nome di Celestino V, padre del primo Giubileo della Chiesa.



 L’Autore, nel suo nuovo libro fresco di stampa, attraversa secoli di storia per riempire vuoti e accrescere di significato la Perdonanza. Il rapporto tra Dante e la Perdonanza passa per quel benedetto-maledetto verso del Terzo Canto dell’Inferno sul “gran rifiuto”. Verso che porta a ipotizzare la probabile presenza di Dante all’incoronazione di Celestino V, l’Eremita del Morrone, in quel 29 agosto del 1294 nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Con la creazione del “mito” del pontefice del “gran rifiuto”, il sommo poeta permise che la sua figura arrivasse “fino ai confini del mondo” senza giudicare l’uomo, quanto piuttosto la scelta ritenuta una forma di debolezza.


Il trinomio Dante, Silone e la Perdonanza pone davanti a quesiti che ancora oggi affascinano e chiedono risposte. A porseli è stato anche Ignazio Silone nella seconda metà del Novecento, quando rilanciò il “culto laico” di Celestino V, da lui visto invece come un vero e proprio eroe tanto da intraprendere una sorta di tour nei luoghi celestiniani dell’Abruzzo con la stesura dell’Avventura di un povero cristiano, dove ripercorse le vicende di Papa Celestino V.
 Con spirito d’inchiesta da giornalista di razza quale è Angelo De Nicola, la storia naviga tra gli enigmi ingigantiti dallo scorrere del tempo e da visioni discordanti.Ad arricchire il volume, 12 tavole realizzate dal pittore-scultore Sandro Arduini, tra cui l’acquerello che ha dato origine alla copertina del libro e inoltre due prefazioni a firma del critico d’arte Antonio Gasbarrini e Liliana Biondi, critica letteraria. Sui testi, l’artista Sara Cecala ha ideato un “Racconto musicato” dal significativo titolo “Il Perdono nutre il mondo”.
 
 



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina