ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 luglio 2021

CASSA INTEGRAZIONE COVID-19. FIAMME GIALLE DI AVEZZANO SCOPRONO 110 LAVORATORI IRREGOLARI

AVEZZANO - "Nell’ambito   delle   attività   di   servizio   poste   in   essere   in   relazione   all’emergenzaepidemiologica Covid-19, la Compagnia di Avezzano ha concluso una serie di controlli finalizzati   ad   accertare   i   casi   di   indebito   utilizzo   delle   misure   di   integrazione   salariale previste   dalle   Autorità   di   governo:   Cassa   Integrazione   in   Deroga   (CIGD),   Fondo Integrazione Salariale (FIS) e Cassa Integrazione (CIG).Soltanto nei primi sei mesi del corrente anno le Fiamme Gialle hanno così individuato e segnalato alle autorità competenti ben 110 lavoratori in nero e/o irregolari ed i rispettivi datori di lavoro che - stante la chiusura delle attività economiche non essenziali - avevano richiesto di fruire della cassa integrazione per ridurre l’impatto degli oneri sociali e dei costi del lavoro.Le attività ispettive hanno riguardato svariate tipologie economiche, quali: trasporto merci per conto terzi,  trattamento  e   rivestimento  dei metalli,  commercio  al  dettaglio  di abbigliamento   per   adulti,  vendita   al   dettaglio   di   pane   e   farine,  pulizia   di   edifici, commercio di metalli ferrosi,  raccolta scommesse. In molti casi,  è stato constatato l’irregolare impiego del personale per periodi lavorativi nei quali lo stesso già fruiva della specifica Cassa Integrazione. Contestate   violazioni   amministrative   alle   disposizioni   normative   in   materia   di   lavoro   e previdenza ai soci, amministratori e rappresentanti legali delle società. Queste ultime sono state anche segnalate all’INPS, all’Ispettorato del Lavoro ed all’Agenzia delle Entrate per quanto di rispettiva competenza.Le   operazioni   di   servizio   concluse   si   inquadrano   nel   complesso   delle   attività   che   la Guardia di Finanza sta attuando in relazione all’emergenza epidemiologica in atto a tutela del lavoro per contrastare, in particolare, le più gravi forme di sfruttamento in danno dei lavoratori  dipendenti,   specialmente   di   quelli   che   si   trovano   in   condizioni   di   particolare debolezza o bisogno ed a salvaguardia degli imprenditori che rispettano le regole

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina