ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 luglio 2021

AVEZZANO: ORDINANZA ANTI-BIVACCO OPERATIVA AL PARCHEGGIO DEL PALAZZACCIO

AVEZZANO - "Il sindaco: misura a tutela della sicurezza e vivibilità urbana. Stop al libero arbitrio nell’area del Palazzaccio ex Inail: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, in attesa del vertice in Prefettura sull’ordine e sicurezza pubblica, che dovrebbe far scattare la chiusura notturna dei cancelli, sigla l’ordinanza anti-bivacco e anti-assembramento nel parcheggio frequentato da squadre di giovani, perlopiù   minorenni,   in   particolare   nelle   ore   serali,   dediti   allo   spaccio   e   al consumo di alcool. Per mettere la parola fine al degrado nel parcheggio pubblico all’interno di palazzi di proprietà privata, a due passi dalla centralissima piazza Risorgimento,   il   primo   cittadino   ha   fatto   scattare   il   divieto   immediato   di assembramento h 24 in tutta l’area denominata parcheggio ex Inail, con accessi da via Fontana e via Marconi.      “Avezzano è una città tranquilla e accogliente”, premette Di Pangrazio, “che deve rimanere tale. Poiché nel parcheggio del palazzaccio gruppi di giovani si riuniscono, adottando atteggiamenti irrispettosi dei residenti, nonché del decoro e   della   vivibilità   urbana,   evidenziati   anche   da   rapporti   delle   varie   forze   di Polizia,   occorre  ristabilire   il rispetto   delle regole”.   Scatta  la   tolleranza  zero, quindi,   con  controlli   ad   hoc   delle   forze   dell’ordine   mirati   a   reprimere   quei fenomeni   denunciati  a più   riprese  dai condomini.   Senza  dimenticare  che,   in particolare nei fine settimana, i gruppi di giovani bivaccano nell’area parcheggio fino a tarda notte lasciando uno stuolo di bottiglie e sporcizia di ogni genere. Senza   dimenticare   qualche   episodio   di   intolleranza   verso   chi   stanco   di sopportare una situazione che si trascina da decenni ha provato a farli sloggiare ricevendo insulti e minacce. Ora la misura è colma. L’ordinanza del sindaco, girata a tutte le forze dell’ordine, prevede sanzioni fino a 450 euro sia per i frequentatori dell’area parcheggio che per chi vende alcool ai ragazzi, perlopiù minorenni, abbandona rifiuti  o   deturpa   l’area.  Per   i più esagitati  che  disturbano  la  quiete   pubblica scatteranno   denunce   all’autorità   giudiziaria.   Il   provvedimento   sindacale, comunque, è un primo passo in attesa delle decisione del comitato provinciale ordine e   sicurezza  annunciato   dal  Prefetto,   Cinzia Torraco,   in   occasione   del vertice a Palazzo di città -incentrato in particolare sulla chiusura dei cancelli del palazzaccio-   dov’erano   presenti   il   capo   di   gabinetto   della   Questura   e   irresponsabili delle forze dell’ordine"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina