ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 luglio 2021

AL VIA QUESTA SERA IL “SULMONA TEATRO FESTIVAL – TEATRO CORTO”

SULMONA-  Due serate all’insegna della condivisione e della beneficienza. Al via questa sera alle 21:00 nel Cortile Comunale di Palazzo San Francesco la prima edizione del Sulmona Teatro Festival – Teatro Corto, organizzato dall’Associazione Culturale “Meta” nell’ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” promosso dal Comune di Sulmona con il sostegno di Fondazione Carispaq e Bper Banca. Sul palco allestito nel cortile si alterneranno sette associazioni teatrali sulmonesi che hanno aderito al movimento culturale “Caniglia in Rete” e che per l’occasione allestiranno dieci spettacoli – cinque per ciascuna serata – della durata massima di 20 minuti, toccando numerose tematiche, generi, stili e declinazioni espressive del linguaggio teatrale. Stasera è la volta degli spettacoli “Pericolosamente”, diretto da Roberto Carrozzo per la compagnia Teatroxcaso, “Sabato, domenica e lunedì”, della Compagnia Arianna diretta da Marisa Zurlo, “Il berretto a sonagli”, regia di Maria Montuori per l’Associazione Ouroboros, “Magnificat”, diretto da Angela De Magistris per la compagnia “Sursum Corda” – Associazione “Luce nel Mondo”, e “Il bar di mezzanotte”, con la regia di Pietro Becattini per l’Associazione “I viaggiatori nel tempo”. La kermesse proseguirà domani, domenica 4 luglio, sempre dalle 21:00, quando toccherà agli allestimenti “La vanvera”, diretta da Angela De Magistris e Dino Iacobucci per la compagnia “Sursum Corda” dell’Associazione “Luce nel Mondo”, “Il medico dei pazzi”, regia di Marisa Zurlo della Compagnia Arianna, “Il cassamortaro”, diretto da Roberto Carrozzo e interpretato dalla compagnia Teatroxcaso, 

“L’amore nell’Ottocento”, diretto da Pasquale Di Giannantonio e Sara Di Sciullo, e “Rempa Dérélla Ripa Rabirulla” della compagnia “Marfateatro” diretta da Daniella De Panfilis.A condurre le due serate saranno Stefania Di Paolo e Pasquale Di Giannantonio, che è anche coordinatore dell’iniziativa e che così commenta: «Con il Sulmona Teatro Festival – Teatro Corto prende forma uno scenario inedito e avvincente: le numerose realtà teatrali della nostra città, riunite sotto l’egida del movimento Caniglia in Rete, trovano finalmente uno spazio di dialogo, di confronto, di collaborazione, condivisione e soprattutto socialità. Pensare al giorno d’oggi di far teatro al di fuori del sociale, ossia prescindendo dai contatti umani che rendono una comunità tale, è ormai non solo controproducente, ma utopistico. Vederci qui tutti insieme, invece, è a dir poco emozionante, come emozionante è il forte entusiasmo con cui le Associazioni hanno aderito all’iniziativa proposta».Il ricavato delle due serate di festival, al netto dei costi di realizzazione e promozione, sarà destinato dall’organizzazione alla realizzazione di corsi di teatroterapia ed arteterapia a favore degli ospiti del Centro Diurno Psichiatrico “Giuliana Fapore” di Sulmona – Dipartimento di Salute Mentale ASL1 Abruzzo.Così commentano il dott. Fabrizio Mancini e la dott.ssa Alessandra Cottone: «Gli operatori del Centro di Salute Mentale di Sulmona e del Centro Diurno Psichiatrico “Giuliana Fapore” hanno accolto con grande entusiasmo la proposta del M. D’Artista, certi che la manifestazione rappresenti solo l’inizio di una proficua collaborazione finalizzata a rafforzare la lotta allo stigma verso il disagio mentale, attraverso una sempre maggiore integrazione dei nostri utenti nel tessuto sociale e culturale della città di appartenenza».

I biglietti per il Sulmona Teatro Festival – Teatro Corto sono in vendita presso l’Ufficio Servizi Turistici di Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events. Nei giorni del festival la biglietteria sarà allestita nel Cortile della Rotonda di S. Francesco, che fungerà da ingresso principale alla manifestazione. Il costo dei biglietti è fissato a € 13 per l’ingresso singolo, a € 22 per l’abbonamento a entrambe le serate. Per informazioni telefoniche contattare il numero 3478645646, collegarsi alla pagina FB Caniglia in Rete o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina