ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 giugno 2021

SULMONA:"DIVIETO DI ACCENDERE FUOCHI ALL’APERTO E OBBLIGO PULIZIA DEI TERRENI LIMITROFI ALLA FERROVIA"

SULMONA - "Divieto di accendere fuochi all’aperto e obbligo pulizia dei terreni limitrofi alla ferrovia per evitare la caduta dei rami degli alberi. Sono state firmate oggi due ordinanze dal sindaco finalizzate alla tutela e incolumità pubblica, nell’ambito delle attività di previsione, prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, come disposto dalla Protezione Civile e dalla Regione. Fino al 30 settembre prossimo sarà vietato su tutto il territorio comunale accendere fuochi di ogni genere in qualsiasi luogo all’aperto, tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate, gettare materiali che possano generare fuochi, quali mozziconi, carboni, fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio; lanciare e sparare fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, razzi e altri artifici pirotecnici di libera vendita di categoria consentita dalla legge, abbandonare rifiuti. Fanno eccezione dal provvedimento le arre ad alto grado di urbanizzazione ed edificazione in cui si svolgono le tradizionali manifestazioni civili e religiose, dato l’accurato controllo da parte degli organizzatori, che dovranno adottare ogni misura prevista dalla legge. Pena prevista: sanzioni fino a 500 euro.  Il sindaco ha inoltre disposto l’obbligo per i proprietari di terreni limitrofi alla ferrovia nel territorio comunale di verificare ed eliminare il rischio di caduta alberi e di incendio e  propagazione, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni e la sicurezza dei viaggiatori. In caso di mancato rispetto dell’ordinanza sono previste sanzioni amministrative.  “La prevenzione è  molto importante al fine di scongiurare il rischio di incendi e situazioni che possano mettere in pericolo l’incolumità della cittadinanza, pertanto è necessaria la collaborazione di tutti, nel rispettare le misure disposte per il bene comune” afferma il sindaco Annamaria Casini.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-