ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 giugno 2021

POPOLI: "ESERCITO IN RISERVA E PROBLEMI ALLE SORGENTI DEL PESCARA ANCORA DA RISOLVERE. SARÀ UTILE ALLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ?"

POPOLI - "Mercoledì 23.6.2021, dovrebbe esserci un reparto dell’esercito per 3 giorni nella Riserva Naturale Regionale Guidata delle Sorgenti del fiume Pescara per fare alcune esercitazioni di cui sarebbe bene che i cittadini potessero saperne di più e che pare siano incentrati in esercitazioni in ambiente acquatico e aereo-arboreo. Ci piace tornare a evidenziare con l'occasione, alcuni temi che da tempo sono stati segnalati e ripetutamente denunciati con un nostro Dossier apposito del 29.12.2020 e discusso con l’Assessorato Parchi e Riserve Regionale, in un Summit il 17.2.2021.  I problemi, condivisi con i Funzionari partecipanti e convocanti, vertevano su una serie di problematiche trascurate per troppi anni su cui si chiedevano interventi di risanamento prioritari e urgenti, ed attinenti a :  - l’ Assenza di un Piano generale di Sicurezza e di Emergenza (Incendi compresi); - l’ Irrisolto rischio incolumità per visitatori sul sentiero Canapine, causa pioppeto pericolante e tuttora interdetto ai visitatori;  - la presenza irrisolta ed annosa , dei Rifiuti speciali abbandonati nel Casale Canapine compreso un Apecar; - la non  definizione dei flussi compatibili di frequentazione, attenzionando anche l'attività di navigazione canoe nella fascia di rispetto;-l’adozione del P.A.N. (piano assetto naturalistico) che ancora sosta nei cassetti da due anni pur essendo obsoleto da oltre un Ventennio.Auspichiamo ci si voglia rassicurare insieme ai cittadini che di tali problemi in atto si sia tenuto conto nell’organizzazione dell’evento e che soprattutto esso possa portare elementi di esperienza positiva e di riflessione utile per la Direzione della Riserva nel campo della sicurezza generale, ivi compresa l'attività canoistica con rischio di shock termico conseguente a un’eventuale incidente di caduta in acqua  a 10° C. e quindi al necessario pronto soccorso specializzato ed efficace. Siamo certi che questi elementi emergeranno come esperienza di cui poter fare tesoro e saremmo più tranquilli se essi fossero stati previsti e valutati anche in fase organizzativa dalla Direzione della Riserva e dallo stesso Esercito. Ci preme molto ribadire che è nota ormai la delicatezza della nostra Riserva sia per la dimensione dell'area molto limitata, e purtroppo, ormai ridotta di un ulteriore 40% addirittura a causa delle limitazioni contingenti sopraggiunte per una trascuratezza gestionale già ricordata, ma anche compromettente per gli  equilibri naturali preziosi per la sua sopravvivenza e la cura della Biodiversità, poco praticata nei fatti, anche se  raccomandata fortemente sia dall'Europa che dall’ONU anche nella giornata Mondiale dell'Ambiente recentemente".   

 Antonio De Luca                                              Giovanni Natale

Ripensiamo il territorio                                   Gr. Luci su Popoli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-