ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 giugno 2021

“PER ME SI VA NELLA CITTA’ DOLENTE”: DOMENICA A SULMONA CON IL FAI IL III CANTO DELL’ INFERNO

SULMONA - "Nell’ambito dello spettacolo itinerante “ItineDante”, con cui le Delegazioni Fai di Abruzzo e Molise celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nell’Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone a Sulmona si terrà domenica 6 giugno il secondo appuntamento dedicato al Terzo Canto dell’Inferno in cui tra i personaggi incontrati da Dante si ravvisa la figura di CelestinoV in “...colui che fece per viltade il gran rifiuto.”.
Ad accompagnare nella “Città dolente...” saranno: il flauto di Angela Ricciuti; la chitarra di Flavio Zuccarini; le voci di Giulia Di Nicola e Angela Salvitti; lettura e commento del canto a cura di Pierluigi Di Clemente (cui si deve l’idea).
Lo spettacolo è organizzato dalla Delegazione del Fai dell’Aquila, dal Gruppo Fai Sulmona-Tre Valli e dal Club per l’Unesco di Chieti con il patrocinio del Fai Abruzzo e Molise, della Direzione Regionale Musei d’Abruzzo e del Comune di Sulmona.L’evento, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, inizierà alle ore 17; i visitatori che prenoteranno lo spettacolo saranno accompagnati nella visita all’Abbazia (Chiesa, Refettorio, Aree museali) a partire dalle 15,30 fino alle 16,30 a gruppi di max 15 persone). E’ necessaria la prenotazione al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/.../itinedante.../
Pagamento in loco.
La partecipazione prevede un contributo di euro 10 e per gli iscritti al Fai di euro 8. La quota comprende il biglietto d’ingresso all’Abbazia di euro 4 destinati alla Direzione Regionale Musei Abruzzo. È obbligatorio l’uso della mascherina (chirurgica o FPP2) per il regolare svolgimento della visita".
Fai - Fondo Ambiente Italiano Abruzzo e Molise
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Delegazione FAI - Chieti
Fai Delegazione L’Aquila
Città di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina