ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 giugno 2021

OPERAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO A VALLE MAJELAMA. RESTITUITI ALCUNI OGGETTI PERSONALI AI FAMILIARI DEI 4 ESCURSIONISTI TRAVOLTI DALLA VALANGA A GENNAIO

MASSA D’ALBE  - È terminata oggi dopo 10 giorni di lavori, la bonifica dell’area di Valle Majelama sul Monte Velino, in Abruzzo, dove hanno perso la vita i quattro escursionisti travolti dalla valanga a gennaio. Il disgelo di Valle Majelama, teatro delle ricerche per circa un mese, ha infatti restituito all’area una serie di oggetti: bastoncini, pale picconi, centinaia di aste di metallo fino a 8 metri lunghe, utilizzate a gennaio e a febbraio dai soccorritori per le operazioni di ricerca. Alla bonifica della valle hanno partecipato le squadre di terra del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo e oggi è stato proficua la collaborazione con i Vigili del Fuoco, che a bordo dell’elicottero decollato dall’aeroporto di Pescara, hanno portato in quota le squadre del Soccorso Alpino per ultimare i lavori di bonifica.Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti alcuni oggetti personali dei quattro escursionisti uccisi dalla valanga, restituiti alle loro famiglie, ancora una volta grate ai soccorritori per il loro operato.La bonifica ha rimarcato la proficua collaborazione con i Vigili del Fuoco, già rodata nel corso delle ricerche di gennaio e febbraio. A congratularsi con i soccorritori per l’intervento anche i sindaci di Massa d’Albe, Nazareno Iucci, e di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina