ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 maggio 2021

TRENI A IDROGENO IN CENTRO ITALIA: IL GRUPPO AMERICANO AECOM PRESENTA IL SUO PROGETTO A BRUXELLES

ROMA - Nell’ambito del suo programma finalizzato a rilanciare le aree dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2009 e 2016 grazie allo sviluppo di iniziative legate ai settori dell’energia sostenibile e dell’economia circolare, il gruppo americano AECOM ha presentato alla Commissione Europea un progetto relativo alla mobilità sostenibile a idrogeno, tramite la European Clean Hydrogen Alliance, di cui la stessa azienda basata a Los Angeles è membro.Come spiega AECOM in un post sul suo profilo Linkedin, il progetto prevede la conversione da diesel a idrogeno di alcune delle locomotive che operano sulla dorsale ferroviaria appenninica Sansepolcro-Sulmona. Iniziativa che “consentirà la creazione di nuovi posti di lavoro e l’applicazione pratica, nel Centro Italia, di una serie di tecnologie innovative, nell’ambito di uno dei primi progetti europei di questo tipo”.AECOM già lo scorso agosto aveva presentato alle autorità italiane il suo programma per realizzare, in partnership con alcune aziende locali – tra cui Cinque International, con sede operativa a Rieti – un polo dell’idrogeno verde nelle aree dell’Abruzzo colpite dei terremoti alcuni anni fa.Secondo quando reso noto allora, il programma prevede 4 diversi step: il primo relativo alla realizzazione di centri di ricerca, stabilimenti di produzione di componentistica (come celle a combustibile) e impianti di elettrolisi per la generazione dell’H2 green, il secondo e il terzo riguardando proprio la creazione di un corridoio ferroviario a zero emissioni, grazie all’idrogeno, lungo l’Appennino, e infine il quarto è focalizzato sulla ricostruzione dei centri abitati maggiormente colpiti dal sisma adottando il nuovo modello delle comunità energetiche.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-