ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 maggio 2021

SULMONA, FONDAZIONE CARISPAQ E COMUNE FIRMANO CONVENZIONE PER L'AVVIO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE

VIDEOSULMONA - A palazzo San Francesco si è svolta questa mattina la conferenza stampa sulla convenzione firmata per la Villa Comunale. Presenti: il sindaco Annamaria Casini, l'assessore Salvatore Zavarella, il dirigente Franco Raulli. Per la Fondazione Carispaq: il presidente Domenico Taglieri, i consiglieri Armando Sinibaldi, Fabrizio Politi e il Segretario generale David Iagnemma.

Si tratta di un intervento completamente finaziato dalla Fondazione Carispaq per l'importo di 160 mila euro.Sulla base della convenzione sottoscritta oggi la Fondazione Carispaq gestirà direttamente la realizzazione dell'intervento, seguendo il percorso amministrativo già sperimentato con successo dalla stessa Fondazione per altri progetti simili.
 


 "La riqualificazione della villa comunale, luogo identitario della città storica, è parte integrante del progetto complessivo di valorizzazione del cuore antico di Sulmona, che stiamo portando a compimento.È questo un primo concreto intervento nell'ambito della riqualificazione della Sulmona storica, su cui si stanno programmando azioni sotto il profilo urbanistico, sociale e culturale, anche nell’ottica di un rilancio turistico ed economico della città e del territorio.Ringrazio la Fondazione Carispaq, il presidente Domenico Taglieri e il CdA per aver contribuito fattivamente, integrando le risorse già precedentemente allocate,  per una completa ristrutturazione della villa   sia sotto il profilo architettonico che arboreo.I lavori inizieranno a settembre per consentire, in questa estate di riaperture, la possibilità di fruire di questo spazio importante per commercianti, cittadini e turisti.Saranno installate a breve videocamere di sorveglianza, parte di un progetto più ampio che abbiamo avviato lo scorso autunno".Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.









 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-