ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 maggio 2021

SICUREZZA IN MONTAGNA, SEMINARIO A MASSA D’ALBE. LIRIS: “ANTENNA RECCO OBIETTIVO CENTRATO, PASSI IN AVANTI PER LA STRATEGIA”

L'AQUILA - Si è tenuto questa mattina a Massa d'Albe il seminario "Field work safety - La sicurezza nella ricerca sul campo”. Non è un caso che il dibattito abbia avuto luogo proprio nel comune in cui ricade Valle Majelama, nel massiccio del Monte Velino, dove lo scorso gennaio, a causa di una valanga, hanno perso la vita quattro escursionisti: Tonino Durante, Valeria Mella, Gianmarco Degni e Gian Mauro Frabotta."La loro morte - dichiara l'assessore Guido Liris, che ha partecipato al confronto - ha sconvolto l'intera Regione e mi ha spinto a riflettere su quanto, in più, fosse necessario fare. Aver dotato l'Abruzzo di una antenna Recco, il sistema avanzato per la ricerca dei dispersi in valanga, è uno straordinario risultato di cui sono orgoglioso. Un obiettivo che fa della regione un riferimento in ambito nazionale e che è stato condiviso con tutte le istituzioni che compongono il tavolo sulla sicurezza in montagna, che ho promosso con forza proprio all’indomani della tragedia del Velino.Ringrazio l'Università dell'Aquila - prosegue Liris -, in particolar modo il prof. Gianluca Ferrini, per questo incontro, rivolto agli studenti, ai ricercatori e a tutti coloro che frequentano per motivi professionali gli ambienti naturali estremi".

L'incontro ha avuto l’obiettivo  di tenere sempre alta l'attenzione sull'importanza della sicurezza in montagna, oltre che quello di far emergere elementi e contenuti che andranno ad arricchire un protocollo relativo alla sicurezza nel lavoro sul campo che Geolab sta stilando nell’ottica di dotare l’Ateneo aquilano, sulla scia di altre Università, al momento solo estere, di un ulteriore strumento di gestione.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina