ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 maggio 2021

PROROGA TRIBUNALI, DEPUTATI AL FIANCO DI COMUNI E PROVINCE. GLI ONOREVOLI: GIOCO DI SQUADRA

AVEZZANO - Onorevoli a “supporto” della battaglia di sindaci, presidenti delle province e degli ordini degli avvocati per la salvaguardia dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. L’appello dei primi cittadini Gianni Di Pangrazio; Mario Pupillo, (che è anche presidente della provincia di Chieti); Anna Maria Casini e Francesco Menna; Angelo Caruso (presidente della provincia dell’Aquila) e i 4 presidenti degli ordini degli avvocati, Franco Colucci, Luca Tirabassi, Vittorio Melone e Silvana Anna Vassalli, ha centrato un primo importante risultato: praticamente tutti i deputati abruzzesi intervenuti al confronto in video conferenza hanno sposato la “giusta causa” dei territori dell’Abruzzo meridionale che, con la chiusura dei tribunali cosiddetti minori (settembre 2022), ma che minori non sono, rimarrebbero privi dei presìdi di giustizia, fondamentali per arginare l’avanzata della criminalità organizzata in metà regione.Gli onorevoli delle diverse forze politiche, Camillo D'Alessandro, Stefania Pezzopane, Carmela Crippa, Andrea Colletti, Luigi D'Eramo, Daniela Torto, Antonio Zennaro, intervenuti alla videoconferenza coordinata dal sindaco di Avezzano, -dove era presente anche il senatore Luciano D'Alfonso- hanno assicurato il massimo sostegno   alla battaglia in difesa dei tribunali abruzzesi attraverso un efficace gioco di squadra per convincere il governo ad accogliere le istanze di salvaguardia dei 4 tribunali con la soluzione anche per il personale. L'unità di intenti, infatti, è sostanziale in primis per spuntare l'ammissibilità deli emendamenti e poi per superare l'ultimo ostacolo.  L'obiettivo, quindi, è quello di guadagnare altri due anni di vita per i tribunali, quindi fino al 14 settembre 2024.Ora, quindi, lo sguardo dei cittadini dei territori dell’Abruzzo meridionale è   rivolto verso le stanze del potere della capitale, dove gli emendamenti dovranno essere dichiarati ammissibili per poi essere approvati dal parlamento italiano. L’obiettivo finale di sindaci, presidenti delle province e degli ordini degli avvocati, però, non si ferma all’ennesima proroga, ma punta alla riforma della geografia giudiziaria nella speranza che il legislatore “riveda l’orientamento” affinché sia garantito il “diritto alla giustizia di prossimità”. L’eventuale chiusura, hanno scandito all’unisono tutti gli intervenuti “sarebbe un disastro per i trasporti, la viabilità, l’economia, il lavoro e l’ambiente, quindi per la qualità della vita dei cittadini e delle imprese”. Il taglio dei tribunali contribuirebbe anche ad aumentare lo spopolamento dell'Abruzzo interno. La mobilitazione resta aperta: mercoledì alle 18 è in agenda un nuovo summit per tenere alta la guardia e centrare l'obiettivo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina