ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 maggio 2021

METANODOTTO, CASINI:"NON CI SIAMO MAI ARRESI E CONTINUEREMO A DIRE NO"

SULMONA - “Siamo da sempre contrari alla realizzazione del Metanodotto e della Centrale di compressione gas a Sulmona, come abbiamo sempre ribadito fattivamente in questi 5 anni di mandato, conducendo l’annosa battaglia con ogni mezzo, su tutti i fronti e in tutte le sedi: dai ricorsi giudiziari (ben due portati avanti con numerosi sindaci del territorio) ad atti e istanze nelle sedi ministeriali e nelle Conferenze dei Servizi, al fianco dei cittadini, delle associazioni e di un intero territorio, esprimendo in varie forme il dissenso, in manifestazioni, convegni, ripetuti incontri anche presso il Governo, riconsegnando anche la mia fascia tricolore, coinvolgendo le istituzioni locali, l’Ingv, chiedendo sospensione AIA, contestando la VIA datata 2011 e chiedendo la riapertura del procedimento  e l'avvio della procedura di VAS/V.INC.A. Non ci siamo mai arresi e continueremo a dire No come abbiamo fatto fin’ora, come pochi Enti stanno ormai facendo, ma in questo momento la palla è solo in mano al Governo che, nell’epoca della transizione ecologica, deve investire risorse su impianti innovativi nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e, dunque, modificare la sua politica energetica bloccando l’insediamento, per il rispetto dell'ambiente e la sicurezza della collettività, nel rispetto della volontà del territorio e della sua vocazione. Per questo si ritiene, come ben approfonditamente argomentato dall'assessore all'Ambiente Manuela Cozzi, nei vari incontri tenuti con i Comitati ambientalisti, che la strada da percorrere sia di tipo politico più che legale amministrativo che dovremmo percorrere in solitudine sottraendo ulteriori importanti risorse alla collettività per un nuovo infruttuoso ricorso.  E’ ora che la politica nazionale esprima apertamente la propria strategia energetica, mettendosi al pari delle altre nazioni europee, abbandonando piani e progetti obsoleti e devastanti per il nostro patrimonio ambientale e conflittuali con processi di sviluppo sostenibili e responsabili”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina