ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 maggio 2021

METANODOTTO, CASINI:"NON CI SIAMO MAI ARRESI E CONTINUEREMO A DIRE NO"

SULMONA - “Siamo da sempre contrari alla realizzazione del Metanodotto e della Centrale di compressione gas a Sulmona, come abbiamo sempre ribadito fattivamente in questi 5 anni di mandato, conducendo l’annosa battaglia con ogni mezzo, su tutti i fronti e in tutte le sedi: dai ricorsi giudiziari (ben due portati avanti con numerosi sindaci del territorio) ad atti e istanze nelle sedi ministeriali e nelle Conferenze dei Servizi, al fianco dei cittadini, delle associazioni e di un intero territorio, esprimendo in varie forme il dissenso, in manifestazioni, convegni, ripetuti incontri anche presso il Governo, riconsegnando anche la mia fascia tricolore, coinvolgendo le istituzioni locali, l’Ingv, chiedendo sospensione AIA, contestando la VIA datata 2011 e chiedendo la riapertura del procedimento  e l'avvio della procedura di VAS/V.INC.A. Non ci siamo mai arresi e continueremo a dire No come abbiamo fatto fin’ora, come pochi Enti stanno ormai facendo, ma in questo momento la palla è solo in mano al Governo che, nell’epoca della transizione ecologica, deve investire risorse su impianti innovativi nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e, dunque, modificare la sua politica energetica bloccando l’insediamento, per il rispetto dell'ambiente e la sicurezza della collettività, nel rispetto della volontà del territorio e della sua vocazione. Per questo si ritiene, come ben approfonditamente argomentato dall'assessore all'Ambiente Manuela Cozzi, nei vari incontri tenuti con i Comitati ambientalisti, che la strada da percorrere sia di tipo politico più che legale amministrativo che dovremmo percorrere in solitudine sottraendo ulteriori importanti risorse alla collettività per un nuovo infruttuoso ricorso.  E’ ora che la politica nazionale esprima apertamente la propria strategia energetica, mettendosi al pari delle altre nazioni europee, abbandonando piani e progetti obsoleti e devastanti per il nostro patrimonio ambientale e conflittuali con processi di sviluppo sostenibili e responsabili”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina