ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 maggio 2021

L’AQUILA, PREVENZIONE CARCINOMA SQUAMOCELLULARE: VISITE GRATUITE, IL 29 MAGGIO, AL REPARTO DI DERMATOLOGIA GENERALE ED ONCOLOGICA DEL ‘SAN SALVATORE’

NECESSARIO PRENOTARSI TELEFONICAMENTE, DA LUNEDÌ 24 A VENERDÌ 28 MAGGIO, DALLE ORE 09.00 ALLE 13.00. L’AQUILA – Visite dermatologiche gratuite per la prevenzione del carcinoma squamocellulare. L’iniziativa è del reparto di Dermatologia Generale ed Oncologica dell’ospedale di L’Aquila, diretto dalla prof.ssa Maria Concetta Fargnoli, che effettuerà le visite sabato 29 maggio, esclusivamente su prenotazione, contattando il numero 345 7686815, da Lunedì 24 a Venerdì 28 maggio, dalle ore 09.00 alle 13.00.
Si tratta di un’azione di prevenzione che si inserisce in uno screening nazionale, che tocca diversi ospedali italiani e centri specializzati, denominato ‘Te lo dice la pelle”, e che in Abruzzo coinvolge anche l’ospedale del capoluogo regionale.  Le visite, in programma il 29 maggio, saranno effettuate in totale sicurezza, in ottemperanza alle misure di prevenzione igienico-sanitarie legate all’emergenza Covid.
19.000 casi l’anno. Il carcinoma squamocellulare rappresenta il 20% dei tumori cutanei non-melanoma ed è ancora una malattia poco conosciuta su cui è necessario diffondere informazioni all’utenza per darle la possibilità di combatterla con la prevenzione. La campagna, promossa dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), vuole porre l’attenzione su una patologia di cui, in mancanza di un registro nazionale, non si hanno numeri precisi ma per la quale ogni anno vengono diagnosticati circa 19.000 casi, con un trend in crescita.  
Come si manifesta. Il carcinoma squamocellulare cutaneo si può manifestare come lesione rilevata ipercheratosica, un’escoriazione o un’ulcera che sanguina, senza cicatrizzare, o come un nodulo rosso con una crosta centrale, che può sanguinare spontaneamente o in seguito a grattamento.  La lesione, localizzata più frequentemente in sedi fotoesposte come, ad esempio, il volto, il cuoio capelluto calvo, le orecchie ed il dorso delle mani, può essere dolorosa, crescere nel tempo e non guarisce spontaneamente, né dopo l’applicazione di creme antibiotiche o cortisoniche. Questa patologia interessa maggiormente gli uomini di età superiore ai 50 anni, con carnagione chiara.
Fattori di rischio. L’esposizione solare prolungata ed eccessiva è quello più importante, come anche uno stato di immunosoppressione, l’esposizione cronica ad agenti chimici tossici (e.g. arsenico), la presenza di ferite croniche, ulcere e cicatrici, l’assunzione di alcuni farmaci ed alcune malattie genetiche.  
“Se il tumore è diagnosticato nelle forme precoci, l’asportazione chirurgica è risolutiva e porta alla guarigione in più del 90% dei casi” afferma la prof.ssa Fargnoli, “quando invece viene diagnosticato in fase tardiva il carcinoma squamocellulare cutaneo può raggiungere dimensioni troppo grandi, invadere i tessuti sottostanti e portare allo sviluppo di metastasi. Per i pazienti con forme avanzate, la sopravvivenza media senza terapia è di circa 12 mesi”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-