ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 maggio 2021

IN CAMMINO LUNGO LA VIA DEI MARSI, IL PROGETTO TARGATO ERCI AL VIA DA AVEZZANO

AVEZZANO - In cammino lungo la spettacolare via dei Marsi. Il progetto ideato da Sergio Rozzi ha mosso i primi passi dal centro natura Marsica di Avezzano, dove gli appassionati camminatori, insieme all'Erci Team Onlus, al C.S.E.N. Abruzzo e alla associazioni Contaminazione Novissi, si sono messi in marcia insieme al sindaco, Gianni di Pangrazio, con al fianco il consigliere Roberto Verdecchia, che ha sottoscritto la carta-testimone. Lo speciale documento, tratto dopo tratto, percorrerà tutta la Marsica fino ad arrivare a Pescasseroli, nel parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.         “Dobbiamo ripartire dalla nostra identità”, afferma il primo cittadino del capoluogo marsicano, “valorizzando la nostra storia e riscoprendo i nostri spazi, unici e di grande significato”. Il percorso tracciato dagli esploratori, capeggiati dal presidente Rozzi, tocca numerose aree storiche e panoramiche. Il primo check point del cammino è la chiesa di San Bartolomeo distrutta dal terremoto del 1915.  “Questo sito”, aggiunge Di Pangrazio, “sarà rivalorizzato al più presto, insieme a tutta l'area circostante; purtroppo, il terremoto ha distrutto la nostra identità storica, ma non ha scalfito il nostro sentimento".
     La prima tappa del percorso si è conclusa a Luco dei Marsi, dove i camminatori, tra i quali erano presenti numerosi appassionati ed esperti di montagna, hanno consegnato il testimone al sindaco del popoloso centro fucense: Marivera De Rosa ha accolto la carovana della via dei Marsi nella sala consiliare portando l’abbraccio di tutta la comunità. Prossima tappa al comune di Trasacco. "Il cammino è un percorso pensato non solo per l'attività fisica”, spiega il presidente dell’Erci team Rozzi, “ma anche e, principalmente, per il rilancio turistico ed economico di tutto il comprensorio della Marsica".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina