ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 maggio 2021

"DOPO ANNI DI ATTESA È SBLOCCATO L’ITER PROCEDURALE PER DARE ATTUAZIONE ALLA LEGGE SUL BIMILLENARIO 229/2017"

SULMONA - “Si è finalmente riunito oggi, in modalità telematica, il Comitato promotore, dopo l’ennesimo sollecito dell’amministrazione comunale, che lo scorso 29 aprile inviò una lettera, a firma del sindaco Annamaria Casini, al Ministro della Cultura Dario Francheschini, chiedendo un incontro per riavviare le procedure e conferire nuovo impulso alla redazione del Programma dei progetti culturali. Scadeva infatti ad agosto 2019 la possibilità di presentare proposte tese a valorizzare la figura e le opere di Ovidio, riconosciute meritevoli di finanziamento, ancora attualissime e finanziabili dai fondi, a suo tempo stanziati. All’ordine del giorno oggi,  l'insediamento per la prima volta del Comitato promotore e l’individuazione dei criteri per l'elezione del Comitato scientifico composto da 9 personalità di chiara fama della cultura e letteratura latina, esperti della vita e delle opere di Ovidio. Siamo riusciti ad evitare che si perdesse l’opportunità per Sulmona e i territori limitrofi di riavviare la macchina per dare attuazione alla legge. In questi anni abbiamo  più volte inviato sollecitazioni al Ministero competente, in merito  alla situazione stagnante dell’iter procedurale e profuso impegno e risorse locali pubbliche e private, per celebrare adeguatamente il Bimillenario, realizzando importanti attività ed eventi di rilevanza internazionale, in onore della figura di Ovidio e per  valorizzarne l’opera. Comincia adesso il lavoro per rispettare le scadenze dettate dalla proroga. Prossimo passo, dopo la nomina del Comitato Scientifico, la valutazione delle idee progettuali pervenute  in modo da impegnare le somme entro il corrente anno". Lo afferma l’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi, presente oggi all’incontro, insieme ai delegati della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri competenti, alla Regione Abruzzo, alla DMC Terre d’amore e ai rappresentanti del Comitato giovani Ovidiani.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina