ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 maggio 2021

"DOPO ANNI DI ATTESA È SBLOCCATO L’ITER PROCEDURALE PER DARE ATTUAZIONE ALLA LEGGE SUL BIMILLENARIO 229/2017"

SULMONA - “Si è finalmente riunito oggi, in modalità telematica, il Comitato promotore, dopo l’ennesimo sollecito dell’amministrazione comunale, che lo scorso 29 aprile inviò una lettera, a firma del sindaco Annamaria Casini, al Ministro della Cultura Dario Francheschini, chiedendo un incontro per riavviare le procedure e conferire nuovo impulso alla redazione del Programma dei progetti culturali. Scadeva infatti ad agosto 2019 la possibilità di presentare proposte tese a valorizzare la figura e le opere di Ovidio, riconosciute meritevoli di finanziamento, ancora attualissime e finanziabili dai fondi, a suo tempo stanziati. All’ordine del giorno oggi,  l'insediamento per la prima volta del Comitato promotore e l’individuazione dei criteri per l'elezione del Comitato scientifico composto da 9 personalità di chiara fama della cultura e letteratura latina, esperti della vita e delle opere di Ovidio. Siamo riusciti ad evitare che si perdesse l’opportunità per Sulmona e i territori limitrofi di riavviare la macchina per dare attuazione alla legge. In questi anni abbiamo  più volte inviato sollecitazioni al Ministero competente, in merito  alla situazione stagnante dell’iter procedurale e profuso impegno e risorse locali pubbliche e private, per celebrare adeguatamente il Bimillenario, realizzando importanti attività ed eventi di rilevanza internazionale, in onore della figura di Ovidio e per  valorizzarne l’opera. Comincia adesso il lavoro per rispettare le scadenze dettate dalla proroga. Prossimo passo, dopo la nomina del Comitato Scientifico, la valutazione delle idee progettuali pervenute  in modo da impegnare le somme entro il corrente anno". Lo afferma l’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi, presente oggi all’incontro, insieme ai delegati della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri competenti, alla Regione Abruzzo, alla DMC Terre d’amore e ai rappresentanti del Comitato giovani Ovidiani.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina