ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 maggio 2021

COVID: 9 LINEE VACCINALI PER 800 DOSI AL GIORNO: INAUGURATA QUESTA MATTINA LA NUOVA SEDE A SAN VITTORINO (AQ)

L'AQUILA - Aperta 7 giorni su 7, dalle 9 alle 19, con 25 operatori Asl in campo.9 linee vaccinali per circa 800 somministrazioni al giorno con l’obiettivo, a breve, di alzare l’asticella fino a 1000.  Sono le ‘credenziali’, in sintesi, del nuovo centro di vaccinazione anti covid inaugurato questa mattina a San Vittorino, frazione di L’Aquila, sede dell’Ese Cpt, ente paritetico per la formazione, sicurezza e salute in edilizia.  Presenti, tra gli altri, il manager Roberto Testa, il direttore sanitario Alfonso Mascitelli, il direttore amministrativo Stefano Di Rocco, il direttore della Prevenzione, Domenico Pompei insieme a quello del Siesp, Enrico Giansante, il presidente provinciale Ese Cpt, Gianni Cirillo, il presidente Commissione Ance covid, Eliseo Iannini, la senatrice Stefania Pezzopane, l’assessore regionale al bilancio, Guido Liris, il vice presidente del consiglio regionale, Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, il Rettore dell’Università, Edoardo Alesse, la governatrice del Rotary, Rossella Piccirilli, il cardinale Giuseppe Petrocchi, il prefetto Cinzia Torraco, il questore Gennaro Capoluongo, il comandante provinciale dei carabinieri, Nazareno Santantonio, il colonnello medico dei carabinieri Salvatore Falvo, il comandante provinciale della Finanza, Gabriele Nastasi
La nuova sede è aperta da lunedì alla domenica, 7 giorni su 7, dalle 9 alle 19.00 e vi lavorano 25 dipendenti della Asl, tra medici, infermieri e operatori socio sanitari, oltre al personale della Protezione civile.  La struttura di San Vittorino, sede dell’Ente della scuola edile, con una superficie di 2000 mq, si avvale di un parcheggio con 300 posti auto che consentirà agli utenti un afflusso molto più agevole, nel rispetto delle regole previste dalla pandemia, proprio grazie alla grande disponibilità di spazi.  L’apertura della nuova sede darà un forte impulso alla campagna di immunizzazione che ha avuto una significativa accelerazione nelle ultime settimane anche tramite iniziative ‘aggiuntive’, intraprese dalla Asl, come il recente Open Day imperniato sull’Astrazeneca che ha avuto larga adesione dall’utenza.
Da gennaio a ieri in tutta la provincia la Asl ha somministrato circa 108.000 dosi, di cui 74.179 prime dosi e oltre 33.821 richiami (seconde dosi).  Distinte per singoli prodotti, sono state inoculate circa 75.700 dosi di Pfizer, 21.500 di Astrazeneca, 10.000 di Moderna e 300 di Johnson e Johnson.  Sempre in provincia di L’Aquila lo standard giornaliero di somministrazioni si attesta sulle 2.600 dosi, in linea con gli obiettivi della Regione. In Abruzzo, dall’inizio della campagna vaccinale a ieri, sono state fatte circa 460.000 somministrazioni. Gli utenti già prenotati per fare il vaccino Covid nella sede di via Ficara, a partire da oggi pomeriggio, dovranno recarsi al nuovo centro di San Vittorino. Infatti, dopo l’apertura della nuova sede, la struttura di via Ficara non è più attiva e verrà usata in futuro con altre modalità.
“L’attivazione di questa sede”, dichiara Testa, “costituirà un potente propulsore per tutta la macchina organizzativa vaccinale per raggiungere nel minor tempo possibile tutte le fasce di popolazione che devono ancora essere vaccinate. La sede di oggi rappresenta, in sintesi, un centro di salute, cultura e formazione, aspetti che sintetizzano la mission dell’azienda e dell’Ente che ci ospita, un vero e proprio fiore all’occhiello per la città di L’Aquila e per l’intera provincia. L’apertura dell’hub vaccinale è un ulteriore esempio di sinergia tra istituzioni e organismi territoriali che nasce dalla comune necessità di sconfiggere la pandemia”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina