ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 maggio 2021

BRUCELLOSI OVICAPRINA, "INTENSO LAVORO DEL SERVIZIO VETERINARIO PER ELIMINARLA DAL TERRITORIO PROVINCIALE, CONTRIBUENDO A RENDERE TUTTA LA REGIONE ESENTE DALLA MALATTIA"

L'AQUILA - "Nel comprensorio provinciale, controllati nell’ultimo triennio 90.000 capi adulti.90.000 capi adulti controllati negli ultimi 3 anni nell’azione finalizzata a eliminare la brucellosi ovicaprina. È uno dati salienti dell’attività svolta dal servizio veterinario di Sanità Animale, guidato dal direttore facente funzioni, dr. Mario Mazzetti, in tutto il territorio provinciale di L’Aquila. Un impegno a 360 gradi con cui la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, nell’ambito dell’attività del Dipartimento di Prevenzione, ha contribuito a far sì che la Regione venisse riconosciuta dalla Commissione Europea, unitamente alle altre province, indenne dalla brucellosi. Quest’ultima è una zoonosi, cioè una patologia (di origine batterica) che si trasmette dagli animali all’uomo il quale può contrarla attraverso il consumo di alimenti prodotti con latte crudo e formaggi freschi e per il contatto con materiale biologico o animali infetti. La bonifica del territorio provinciale dalla brucellosi costituisce un grande risultato, frutto dell’intensificazione dei controlli del Servizio Veterinario Asl. Nell’ultimo triennio, in particolare, gli operatori della Sanità animale hanno controllato costantemente e in modo capillare il 100% degli allevamenti ovini e caprini presenti nel comprensorio della provincia. Si è trattato di oltre 1.500 allevamenti, comprensivi di 90.000 capi adulti, che sono stati identificati e registrati in anagrafe. I controlli, oltre a garantire la salute pubblica e ad assicurare i livelli essenziali, hanno permesso di eliminare del tutto la brucellosi dal territorio provinciale. Tra i vantaggi, legati a questa intensa azione contro la malattia, ci sono quelli a beneficio della zootecnia e, di riflesso, dei prodotti caseari. Il risultato conseguito consentirà di ridurre la percentuale di aziende da sottoporre a verifiche ma questo non abbasserà il livello di sorveglianza poiché gli spostamenti di animali verso i pascoli rappresentano comunque un rischio da monitorare con attenzione.
“Il patrimonio zootecnico della nostra provincia e dell’Abruzzo,”, dichiara il Manager Roberto Testa, “è un bene prezioso da salvaguardare con attenzione, strettamente legato alla sicurezza nel consumo di alcuni prodotti alimentari che derivano dagli allevamenti. Aver reso il nostro territorio esente dalla brucellosi è quindi un risultato a garanzia di tutta la comunità”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina