ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 maggio 2021

AL SERPIERI SI CONIUGA L'AGRICOLTURA CON LA LEGALITÀ. SOSTENIBILITÀ, AGROMAFIE, CAPORALATO E RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI I TEMI AL CENTRO DELL'INCONTRO CON LIBERA CONTRO LE MAFIE

AVEZZANO - Sono stati trattati temi di attualità nell'interessante incontro che si è tenuto all'Istituto Tecnico e Professionale Agrario di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro con l'associazione Libera contro le mafie. “Il nostro istituto ha scelto di  associarsi a Libera proprio perchè la comunità educante ha ritenuto che fosse necessario coniugare le competenze tecniche con una visione sostenibile dell'agroalimentare” afferma la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino “ed intendo la sostenibilità in senso completo, ad includere il rispetto non solo per l'ambiente ma anche per il lavoro dell'uomo”.L'incontro, organizzato grazie all'impegno di Federica Marinucci, del coordinamento regionale di Libera Abruzzo, ha visto la testimonianza dell'agronomo Vito Mazzara presidente dell'ultima nata in casa Libera Terra, la Cooperativa “Rita Atria Libera Terra”, che opera nel Trapanese e che ha reso produttivi molti ettari di terreni confiscati alle mafie.La dott.ssa Marinucci, con grande passione e capacità di coinvolgimento, ha raccontato agli studenti storie di vittime del caporalato, ma ha affrontato anche gli stereotipi che caratterizzano la narrazione delle mafie e l'importanza del lavoro che Libera svolge nei terreni sottratti alla malavita.“Gli studenti hanno partecipato attivamente all'incontro e si è instaurata, da subito, un'interazione produttiva” aggiunge la vicepreside prof.ssa Marina Desiderio “si tratta di un primo appuntamento che anticipa successive attività di formazione, dei docenti e degli studenti, che avranno inizio il prossimo anno scolastico”.L'attività rientra nell'ambito delle azioni programmate al Serpieri in seno all'Educazione Civica che, da quest'anno, è materia di studio curriculare.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina