ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 aprile 2021

SPORT SQUADRA E CONTATTO, ALTRI 600 MILA EURO DALLA REGIONE PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’. LIRIS: «SOSTEGNO E RILANCIO, IL COMPARTO E’ VITALE»

L’AQUILA – La Regione stanzia altri 600 mila euro per le associazioni e le società sportive dilettantistiche o professionistiche danneggiate dalla crisi derivante dall’emergenza Covid. E’ quanto prevede una delibera approvata oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale allo Sport, Guido Liris, con la quale sono state varate le linee di indirizzo per la predisposizione del relativo avviso pubblico. I destinatari delle misure sono associazioni sportive e società che partecipano a campionati di sport di squadra e di contatto organizzati e gestiti dalle rispettive federazioni nazionali del Coni o del Cip, il Comitato italiano paralimpico. Una misura destinata alle compagini di più alto livello che costrette a sostenere ingenti esborsi che non vengono compensati dagli incassi derivanti dalla partecipazione del pubblico di norma pagante, oggi vietato, e dalle sponsorizzazioni, che in virtù della crisi pandemica hanno avuto una ovvia notevole contrazione.Si tratta di un contributo fisso, calcolato proporzionalmente alla dimensione degli impianti sportivi (stadi o palazzetti che siano) dove vengono disputate le gare delle rispettive squadre, assegnato a tutti richiedenti: si va 2.500 euro per impianti fino a 500 spettatori per arrivare a 15 mila euro per quelli superiori a 10 mila.«Ancora una volta – dice l’assessore Liris - la Regione conferma il suo impegno e la vicinanza nei confronti del settore dello sport, duramente colpito dalla pandemia. La misura in questione è l’ennesima a sostegno delle associazioni e delle società per cercare di attutire gli effetti della crisi e pianificare una ripartenza quanto più celere e piena possibile. La mission politica dell’assessorato allo Sport è stata, fin dall’inizio, quella di fare nel comparto una priorità assoluta in termini di aiuti, ma anche di strategie di rilancio e di sviluppo a breve e medio termine. Vanno in questa direzione le misure adottate finora, sia i contributi a fondo perduto che quelli per l’ammodernamento e la realizzazione delle strutture. Una linea che verrà perseguita senza sosta anche negli anni a venire».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-