ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 aprile 2021

RIPRENDONO LE VIDEOCONFERENZE TECNICO/SCIENTIFICHE DELL'ISTITUTO AGRARIO “A. SERPIERI” CON UNA RIFLESSIONE SUL “PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL RAME IN AGRICOLTURA”

AVEZZANO - “Il prossimo appuntamento affronterà un tema di estrema attualità. Infatti, l'uso del rame, a cui si ricorre da molti anni per i trattamenti di difesa in agricoltura, è oggetto di una importante riflessione collegata alla sostenibilità e alle colture biologiche” spiega la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino. L'Istituto Tecnico e Professionale “A. Serpieri” con questo sesto appuntamento, finalizzato all'aggiornamento e alla formazione di tecnici e agricoltori, definisce la sua caratteristica di scuola fortemente legata alle esigenze di crescita del territorio di appartenenza, territorio che vede nell'agroalimentare il settore economico fondamentale per lo sviluppo. “E' determinante che le scelte in agricoltura siano fondate su solide basi scientifiche - aggiunge la dirigente - ed è per questo che abbiamo deciso di organizzare questo ciclo di convegni che prova a gettare un ponte tra il passato e il futuro dell'agricoltura, prendendo dalla tradizione ciò che ha di buono ma guardando in prospettiva, anche considerando le attuali normative di settore”.
Ancora una volta, sarà relatore l'Accademico dei Georgofili dott. Agronomo Silverio Pachioli che, con la competenza che lo contraddistingue, è sempre riuscito ad affrontare con approccio divulgativo anche tematiche di interesse specialistico.
“Anche questa volta confidiamo nel pieno successo dell'incontro – afferma la dirigente - e, proprio considerando che ai precedenti appuntamenti non hanno potuto accedere più di 100 persone, vista l'alta richiesta abbiamo ampliato la capienza della piattaforma”.L'appuntamento è per giovedì 15 aprile alle ore 21,00.Per accedere alla videoconferenza è sufficiente cliccare sul seguente link (reperibile anche sul sito web dell'istituto agrarioavezzano.edu.it): https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina