ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 aprile 2021

PROGETTO CASE A 1 EURO A PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - "Nella "Vetrina" sul sito dell'ente già disponibili alcuni immobili .Figurano già nell'apposita "VETRINA CASE A 1 EURO" sulla pagina principale del sito del Comune, all'indirizzo www.comune.pratolapeligna.aq.it  , i primi immobili abbandonati messi a disposizione dai proprietari che non vogliono o non possono più investire sulle strutture. Una vetrina rivolta a privati e associazioni, che consente di acquistare gli immobili ad un prezzo simbolico per poi provvedere alla loro riqualificazione.
Prende dunque consistenza il progetto dell'Amministrazione comunale sul recupero e la valorizzazione del patrimonio immobiliare disabitato e degradato del paese, con particolare riguardo al centro storico, portato avanti dall'Assessore al Commercio Paolo Di Bacco in collaborazione con l'Ufficio per il Recupero del Disabitato. "Il progetto ha ricevuto fin dal suo avvio l'attenzione di tanti cittadini - sottolinea l'Assessore Di Bacco - e la messa a disposizione dei primi immobili abbandonati apre uno spazio all'interesse di chi può acquistarli a un prezzo simbolico per riportarli alla piena funzionalità, con l'obiettivo di ripopolare e rivitalizzare il centro storico. Invitiamo i cittadini a consultare la "Vetrina" per essere sempre aggiornati sugli immobili a disposizione e acquisire le informazioni necessarie".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina