ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 aprile 2021

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO E.FERMI, GIORNATA DELLA TERRA - EARTH DAY

SULMONA - "La lunga “maratona” in air ed in streaming del Fermi.Una lunga maratona di festa e di riflessione, quella di domani 22 Aprile, per il Polo Scientifico tecnologico“Fermi”, per celebrare una ricorrenza mondiale, la Giornata della Terra, ma soprattutto per dibattere sul tema della sostenibilità ambientale, all’insegna della contaminazione culturale, della trasversalità dei saperi, della cittadinanza attiva, della valorizzazione della Scienza, utile strumento di conoscenza, di prevenzione, di “sfida” dell’homo sapiens che oggi più che mai vuole ristabilire un “patto” di alleanza con la Natura, per la salute ed il bene di tutti.On air su Radio Iperbole e in streaming sul nostro canale YouTube, un nutrito programma, aperto a tutta la cittadinanza.La Rassegna stampa dei ragazzi, a inizio mattinata, inaugura la collaborazione con figure professionali dell’editoria e della stampa locale con la presenza di Patrizio Iavarone e sarà diffusa in radiofonia in tutte le classi del Polo.
A seguire, una serie di interventi e dibattiti, con ospiti eccezionali, per offrire spunti di discussione e di
approfondimento.A disposizione di studenti e di visitatori esterni, fatte salve le misure di sicurezza, i nostri spazi laboratoriali e di ricerca. A partire dalle ore 10:00 saranno aperti il Museo di Storia Naturale presso Palazzo Sardi, vero “gioiello” del territorio, con esposizioni e sezioni naturalistiche di pregio, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Ambiente, Manuela Cozzi; e il laboratorio cinematografico, con proiezioni a tema.Ad intervallare gli appuntamenti i preziosi contributi video dei maggiori esperti di cultura scientifica ed ambientale, membri del nostro Comitato tecnico-Scientifico: Guido Tonelli, ricercatore del CERN, Massimo Temporelli, fondeur del FABLAB di Milano, Piergiorgio Landini, illustre geografo.Una maratona on air ed in streaming per tutti, studenti, docenti, genitori, cittadini, uniti più che mai nell’obiettivo accomunante del bene pubblico e della salvaguardia del pianeta Terra".


Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” – Sulmona (AQ)
Polo Scientifico Tecnologico
LS “E. FERMI” - ITC “A. DE NINO” - ITT ”A. DE NINO” - ITG “R. MORANDI” – ITI “L. DA VINCI” - CORSI SERALI PER ADULTI

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina