ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 aprile 2021

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO E.FERMI, GIORNATA DELLA TERRA - EARTH DAY

SULMONA - "La lunga “maratona” in air ed in streaming del Fermi.Una lunga maratona di festa e di riflessione, quella di domani 22 Aprile, per il Polo Scientifico tecnologico“Fermi”, per celebrare una ricorrenza mondiale, la Giornata della Terra, ma soprattutto per dibattere sul tema della sostenibilità ambientale, all’insegna della contaminazione culturale, della trasversalità dei saperi, della cittadinanza attiva, della valorizzazione della Scienza, utile strumento di conoscenza, di prevenzione, di “sfida” dell’homo sapiens che oggi più che mai vuole ristabilire un “patto” di alleanza con la Natura, per la salute ed il bene di tutti.On air su Radio Iperbole e in streaming sul nostro canale YouTube, un nutrito programma, aperto a tutta la cittadinanza.La Rassegna stampa dei ragazzi, a inizio mattinata, inaugura la collaborazione con figure professionali dell’editoria e della stampa locale con la presenza di Patrizio Iavarone e sarà diffusa in radiofonia in tutte le classi del Polo.
A seguire, una serie di interventi e dibattiti, con ospiti eccezionali, per offrire spunti di discussione e di
approfondimento.A disposizione di studenti e di visitatori esterni, fatte salve le misure di sicurezza, i nostri spazi laboratoriali e di ricerca. A partire dalle ore 10:00 saranno aperti il Museo di Storia Naturale presso Palazzo Sardi, vero “gioiello” del territorio, con esposizioni e sezioni naturalistiche di pregio, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Ambiente, Manuela Cozzi; e il laboratorio cinematografico, con proiezioni a tema.Ad intervallare gli appuntamenti i preziosi contributi video dei maggiori esperti di cultura scientifica ed ambientale, membri del nostro Comitato tecnico-Scientifico: Guido Tonelli, ricercatore del CERN, Massimo Temporelli, fondeur del FABLAB di Milano, Piergiorgio Landini, illustre geografo.Una maratona on air ed in streaming per tutti, studenti, docenti, genitori, cittadini, uniti più che mai nell’obiettivo accomunante del bene pubblico e della salvaguardia del pianeta Terra".


Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” – Sulmona (AQ)
Polo Scientifico Tecnologico
LS “E. FERMI” - ITC “A. DE NINO” - ITT ”A. DE NINO” - ITG “R. MORANDI” – ITI “L. DA VINCI” - CORSI SERALI PER ADULTI

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-