ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 aprile 2021

L’AQUILA, VACCINAZIONI COVID: SINERGIA CARABINIERI-ASL PER AGEVOLARE GLI UTENTI OVER 70 NELLE PRENOTAZIONI

L’INIZIATIVA E’ STATA PRESENTATA QUESTA MATTINA ALLA PRESENZA DEL MANAGER ASL E DEL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERIL'AQUILA - 60 stazioni dei militari, in tutta la provincia, a disposizione dei cittadini per compilare il modulo on line.Per chi non può muoversi e raggiungere la caserma del Comune in cui risiede è prevista un’assistenza a domicilio.Carabinieri e Asl insieme per concorrere, in stretta sinergia, a sostegno delle persone anziane nelle operazioni di prenotazione telematica del vaccino anticovid in provincia. È questo, in sintesi, il senso dell’iniziativa illustrata questa mattina all’ospedale di L’Aquila nel corso di una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del manager Asl, Roberto Testa, del direttore sanitario aziendale, Alfonso Mascitelli, e del Comandante provinciale dei Carabinieri Nazareno Santantonio.
In particolare le persone over 70, che hanno una minore dimestichezza con il web o sono prive di accesso a internet, potranno rivolgersi alla locale stazione dei Carabinieri per la compilazione della domanda on line o richiedere, se impossibilitati a spostarsi, l’assistenza a domicilio. I cittadini, per essere aiutati nella compilazione della domanda, potranno chiamare il 112 oppure rivolgersi direttamente a una delle 60 stazioni dei Carabinieri della provincia. La collaborazione dell’Arma, che opererà a braccetto con la Asl e con tempi e modalità prestabiliti assicura, come detto, anche un’assistenza nella propria abitazione a coloro che non possono spostarsi e raggiungere le caserme. In pratica, in ciascuno dei 108 Comuni che compongono la ‘galassia’ della provincia, di cui 97 con meno di mille abitanti, i cittadini troveranno il Comandante e i militari della stazione pronti ad aiutarli nell’inoltrare le prenotazioni. 
“Il nostro intento”, dichiara il Comandante provinciale dei Carabinieri, Santantonio, “è mettere a disposizione della Asl la nostra rete capillare di presidi operativi che ci consente di essere presenti anche nelle aree più decentrate. Una sinergia operativa con le istituzioni sanitarie per dare il nostro contributo tra la gente e per la gente in una situazione difficile che richiede l’impegno di tutti”
Il manager Asl, da parte sua, sottolinea un aspetto importante.
“La collaborazione con i Carabinieri”, afferma Testa, “è assai preziosa soprattutto perché permette di essere al fianco dei residenti nei piccoli comuni, dove si concentra la maggior parte della popolazione anziana e più bisognosa di aiuto che in provincia sfiora il 40%. È per questo che ringraziamo i vertici dell’Arma per la sensibilità e il sostegno dimostrati”.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina