ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 aprile 2021

L’AQUILA, VACCINAZIONI COVID: SINERGIA CARABINIERI-ASL PER AGEVOLARE GLI UTENTI OVER 70 NELLE PRENOTAZIONI

L’INIZIATIVA E’ STATA PRESENTATA QUESTA MATTINA ALLA PRESENZA DEL MANAGER ASL E DEL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERIL'AQUILA - 60 stazioni dei militari, in tutta la provincia, a disposizione dei cittadini per compilare il modulo on line.Per chi non può muoversi e raggiungere la caserma del Comune in cui risiede è prevista un’assistenza a domicilio.Carabinieri e Asl insieme per concorrere, in stretta sinergia, a sostegno delle persone anziane nelle operazioni di prenotazione telematica del vaccino anticovid in provincia. È questo, in sintesi, il senso dell’iniziativa illustrata questa mattina all’ospedale di L’Aquila nel corso di una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del manager Asl, Roberto Testa, del direttore sanitario aziendale, Alfonso Mascitelli, e del Comandante provinciale dei Carabinieri Nazareno Santantonio.
In particolare le persone over 70, che hanno una minore dimestichezza con il web o sono prive di accesso a internet, potranno rivolgersi alla locale stazione dei Carabinieri per la compilazione della domanda on line o richiedere, se impossibilitati a spostarsi, l’assistenza a domicilio. I cittadini, per essere aiutati nella compilazione della domanda, potranno chiamare il 112 oppure rivolgersi direttamente a una delle 60 stazioni dei Carabinieri della provincia. La collaborazione dell’Arma, che opererà a braccetto con la Asl e con tempi e modalità prestabiliti assicura, come detto, anche un’assistenza nella propria abitazione a coloro che non possono spostarsi e raggiungere le caserme. In pratica, in ciascuno dei 108 Comuni che compongono la ‘galassia’ della provincia, di cui 97 con meno di mille abitanti, i cittadini troveranno il Comandante e i militari della stazione pronti ad aiutarli nell’inoltrare le prenotazioni. 
“Il nostro intento”, dichiara il Comandante provinciale dei Carabinieri, Santantonio, “è mettere a disposizione della Asl la nostra rete capillare di presidi operativi che ci consente di essere presenti anche nelle aree più decentrate. Una sinergia operativa con le istituzioni sanitarie per dare il nostro contributo tra la gente e per la gente in una situazione difficile che richiede l’impegno di tutti”
Il manager Asl, da parte sua, sottolinea un aspetto importante.
“La collaborazione con i Carabinieri”, afferma Testa, “è assai preziosa soprattutto perché permette di essere al fianco dei residenti nei piccoli comuni, dove si concentra la maggior parte della popolazione anziana e più bisognosa di aiuto che in provincia sfiora il 40%. È per questo che ringraziamo i vertici dell’Arma per la sensibilità e il sostegno dimostrati”.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-