ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 18 aprile 2021

GIORNATA DI ADDESTRAMENTO TRA SOCCORSO ALPINO E NONO REGGIMENTO ALPINI A MONTICCHIO (L’AQUILA). MENTRE A ROCCARASO (AQ) PRIMO ESAME PER SELEZIONARE GLI OPERATORI DI SOCCORSO ALPINO E A TERAMO ESERCITAZIONI DEGLI SPELEOLOGI

L’AQUILA - Si è svolta sulla falesia di Monticchio (L’Aquila) la prima giornata di addestramento congiunta tra il Soccorso Alpino e Speleologico e le squadre di Soccorso Alpino militare del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila. Quella di oggi è stata la prima giornata di formazione dopo l’accordo siglato il 2 marzo tra il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e il Comando Truppe Alpine, finalizzato a rafforzare il soccorso in montagna.
Ieri hanno partecipato all’esercitazione 24 uomini del Soccorso Alpino e 16 uomini delle squadre di Soccorso Alpino militare del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila e le truppe alpine dell’Esercito.
Dopo un breve brefieng iniziale, il lavoro è stato organizzato a settori, anche in virtù delle norme anti Covid, e ogni zona ha ospitato diverse attività: principi basilari sull’autosoccorso e sulle manovre meno complesse, per concludere con un lavoro tecnico congiunto di soccorso e ancoraggio su roccia organizzato. L’attività è stata molto produttiva e sono emerse modalità di lavoro sono molto simili.
Sono stati evidenziati punti dove poter lavorare per accrescere manualità e coesione, che saranno affrontate nelle prossime attività congiunte, in programma a maggio.

ROCCARASO (AQ) A Roccaraso si è svolta la prima giornata di selezione per gli aspiranti tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo. Ne erano una ventina e hanno dovuto affrontare varie prove: risalita e discesa con gli sci d’alpinismo, un’arrampicata con i ramponi e alcuni ancoraggi. Le prossime prove valuteranno l’arrampicata su roccia e a seguire le tecniche di soccorso. Poi quelli che supereranno le prove pratiche, frequenteranno un corso di soccorso per conseguire il brevetto Osa, Operatore di Soccorso Alpino.

FANO ADRIANO (TE) A Fano Adriano, in provincia di Teramo, il gruppo regionale degli Speleologi del Soccorso Alpino ha effettuato un’esercitazione sulla falesia di Vene Rosse, simulato degli interventi in grotta, ma sfruttando lo spazio aperto, per le norme anti Covid. Sono state adottate tecniche diverse, per simulare un recupero speleologico, affrontando una parete verticale con un dislivello di circa 300 metri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina