ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 aprile 2021

FIESA CONFESERCENTI: "LE IMPRESE HANNO BISOGNO DI SOSTEGNI ADEGUATI, DI CREDITO IMMEDIATO E DI UN PIANO PER RIPARTIRE IN SICUREZZA"

SULMONA - "PORTIAMO LE IMPRESE FUORI DALLA PANDEMIA: GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER USCIRE DALL’EMERGENZA".Ieri, 7 aprile, la Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, con la riunione in videoconferenza della Presidenza allargata, convocata dal Presidente Vinceslao Ruccolo, ha aderito alla manifestazione “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, la giornata di mobilitazione diffusa indetta da Confesercenti Nazionale per dare voce, attraverso iniziative in tutte le Regioni italiane, alle necessità e alle richieste delle attività economiche: sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e un piano per permettere alle imprese di riaprire in sicurezza. Le proposte sono oggetto di una petizione online, che è possibile sottoscrivere su www.confesercenti.it.All’iniziativa di Fiesa Confesercenti hanno partecipato imprenditori del settore alimentare che, in prima linea, hanno vissuto e vivono sul fronte dell’emergenza Coronavirus e della difficilissima gestione dei protocolli sanitari per la salvaguardia sia degli operatori che dei clienti. Presenti alla Videoconferenza di Fiesa Confesercenti, Daniele Erasmi e Lido Legnini, rispettivamente Presidente e Direttore di Confesercenti Abruzzo, e il Direttore regionale di Fiesa, Angelo Pellegrino.
L’Associazione degli esercenti specialisti dell’alimentazione ha tenuto a sottolineare che per gli imprenditori non è più sopportabile che le attività economiche siano sottoposte a restrizioni ormai da 395 giorni e ogni giorno di chiusure in zona rossa brucia ulteriori 80 milioni di euro di fatturato. L’accelerazione della campagna vaccinale è necessaria ma non basta. Gli imprenditori presenti hanno chiaramente detto che le imprese hanno bisogno di sostegni adeguati, di credito immediato e di un piano per ripartire in sicurezza. Forte è stato l’appello degli operatori del settore alimentare, che hanno inteso ribadire che tutti gli sforzi del Governo nazionale e delle Amministrazioni regionali siano indirizzati a portare le imprese fuori dalla pandemia con una vera azione di salvaguardia degli apparati produttivi a difesa dell’economia aziendale e dell’occupazione. Per questi motivi, per Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, serve un “Decreto Imprese” dedicato che preveda sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, misure per il credito e soprattutto un piano per permettere alle attività di ripartire in sicurezza. Le imprese sono il motore dell’economia e del lavoro. Solo se queste ripartono, riparte l’intero Paese.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-