ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

CONVENZIONE TRA IL PARCO E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL GIARDINO ALPINO UNIVERSITARIO DI CAMPO IMPERATORE

ASSERGI - In questi giorni l’avv. Tommaso Navarra, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila hanno firmato una convenzione, di durata annuale, i cui contenuti principali riguardano: la tutela ambientale, la ricerca scientifica, la divulgazione naturalistica, riconoscendo al Giardino Botanico Alpino Universitario “Vincenzo Rivera” l’alto valore culturale, scientifico e storico.L'Università dell'Aquila, ente proprietario, nel 1950 realizzò il Giardino Alpino per iniziativa del Prof. Vincenzo Rivera, già docente di botanica all'Università di Roma e primo Rettore dell'Università dell'Aquila. Il Giardino, riconosciuto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, si trova ad una quota di 2117 m nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed è gestito dalla sezione di Scienze Ambientali del Dipartimento MEVSA.“La sinergia tra l’Ente Parco e l’Università dell’Aquila” dichiara il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra “è di fondamentale importanza per la pianificazione delle azioni da compiere sul territorio e per la valorizzazione delle attività di ricerca e tutela, avvalendosi delle reciproche conoscenze e competenze. Abbiamo fortemente voluto questa sinergia istituzionale nella piena consapevolezza del ruolo essenziale dell’Università e del valore storico nonché identitario per l’intera Comunità del Parco del Giardino Alpino di Campo Imperatore”.“Sono sicuro che la collaborazione con l’Ente Parco porterà ottimi risultati e troverà utili spunti futuri di relazione anche in altri settori”  dichiara il Prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila “con lo scopo prioritario di ricerca e di studio della flora, per la conservazione, tutela e gestione del patrimonio vegetale dell’Area Protetta”.Utile apporto tecnico-scientifico alla realizzazione e alla sottoscrizione della convenzione è intervenuta ad opera della Prof.ssa Loretta G. Pace, responsabile scientifico del Giardino Alpino, del Rettore dell’Università dell’Aquila Dott. Edoardo Alesse, del Direttore del Dipartimento MESVA Prof. Guido Macchiarelli e della Consigliera Dott.ssa Piera Lisa Di Felice, rappresentante delle Associazioni Ambientaliste riconosciute a livello ministeriale in rappresentanza di tutto il Consiglio Direttivo dell’Ente.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina