ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

CONVENZIONE TRA IL PARCO E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL GIARDINO ALPINO UNIVERSITARIO DI CAMPO IMPERATORE

ASSERGI - In questi giorni l’avv. Tommaso Navarra, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila hanno firmato una convenzione, di durata annuale, i cui contenuti principali riguardano: la tutela ambientale, la ricerca scientifica, la divulgazione naturalistica, riconoscendo al Giardino Botanico Alpino Universitario “Vincenzo Rivera” l’alto valore culturale, scientifico e storico.L'Università dell'Aquila, ente proprietario, nel 1950 realizzò il Giardino Alpino per iniziativa del Prof. Vincenzo Rivera, già docente di botanica all'Università di Roma e primo Rettore dell'Università dell'Aquila. Il Giardino, riconosciuto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, si trova ad una quota di 2117 m nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed è gestito dalla sezione di Scienze Ambientali del Dipartimento MEVSA.“La sinergia tra l’Ente Parco e l’Università dell’Aquila” dichiara il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra “è di fondamentale importanza per la pianificazione delle azioni da compiere sul territorio e per la valorizzazione delle attività di ricerca e tutela, avvalendosi delle reciproche conoscenze e competenze. Abbiamo fortemente voluto questa sinergia istituzionale nella piena consapevolezza del ruolo essenziale dell’Università e del valore storico nonché identitario per l’intera Comunità del Parco del Giardino Alpino di Campo Imperatore”.“Sono sicuro che la collaborazione con l’Ente Parco porterà ottimi risultati e troverà utili spunti futuri di relazione anche in altri settori”  dichiara il Prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila “con lo scopo prioritario di ricerca e di studio della flora, per la conservazione, tutela e gestione del patrimonio vegetale dell’Area Protetta”.Utile apporto tecnico-scientifico alla realizzazione e alla sottoscrizione della convenzione è intervenuta ad opera della Prof.ssa Loretta G. Pace, responsabile scientifico del Giardino Alpino, del Rettore dell’Università dell’Aquila Dott. Edoardo Alesse, del Direttore del Dipartimento MESVA Prof. Guido Macchiarelli e della Consigliera Dott.ssa Piera Lisa Di Felice, rappresentante delle Associazioni Ambientaliste riconosciute a livello ministeriale in rappresentanza di tutto il Consiglio Direttivo dell’Ente.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina