ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 marzo 2021

"SULMONA SEDE DEL PRIMO MUSEO ITALIANO DEL REALISMO. ANTONIETTA LA PORTA (LEGA) PRESENTA UN PROGETTO DI LEGGE"

SULMONA - "La Consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta, ha depositato un progetto di legge, a firma anche del presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, per creare la Fondazione  MIR e realizzare a Sulmona il primo Museo Italiano del Realismo.“L'iniziativa è nata per arricchire l'offerta culturale di Sulmona e dare prestigio all’intero Abruzzo. Abbiamo fatto un importante passo avanti per concretizzare un progetto iniziato da tempo anche con  il gruppo Consiliare della Lega venuto in appoggio alla mia iniziativa, unica nel suo genere."  ha detto la Consigliera Antonietta La Porta  "la nuova legge mira all’istituzione della Fondazione MIR che si occuperà di far nascere il Museo Italiano del Realismo. La direzione artistica di quest'ultimo sarà affidata al critico d’arte Vittorio Sgarbi che, per primo, ha avanzato la proposta di un museo a Sulmona in grado di ospitare le opere dei pittori più rappresentativi del Realismo italiano. La sede della nuova attrazione artistica potrebbe essere l’antico palazzo dei Baroni Sardi, nel cuore di Sulmona, che diventerebbe il primo museo dedicato al Realismo in Italia e uno dei pochi  in Europa”.Sulmona con questa iniziativa entrerebbe a far parte del ristretto club Europeo di Città che ospitano musei di questo genere. Oggi esistono  musei del Realismo,  a Mosca  negli spazi di una vecchia fabbrica di tessuti nel distretto di Zamoskvorechye , a Mannheim  in Germania, ovvero la  Kunsthalle , museo tedesco dedicato all’arte moderna e contemporanea, mentre in Spagna, ad Almeria, si sta lavorando per aprirne uno entro l’anno. L'iniziativa è stata apprezzata dalla Regione che parteciperà come socio fondatore della Fondazione con un contributo pari a 100mila euro l’anno.“Con la realizzazione del museo, Sulmona avrà una risonanza d’immagine sicuramente destinata a superare i confini Nazionali. Inoltre, la Fondazione, potrà tessere reti di collaborazioni con altri centri di cultura, sia in Italia che all'estero.  Credo che l’iniziativa possa rappresentare una decisa leva di rinascita del tessuto urbano e sociale di Sulmona e del circondario. Per questo, come primo obiettivo, punteremo al coinvolgimento dei giovani, invitandoli alla frequentazione della struttura museale e alle attività di formazione che la Fondazione potrà promuovere in collaborazione con scuole ed università. In poco tempo”, continua la consigliera Antonietta La Porta  “possiamo e dobbiamo arrivare alla creazione di un’Accademia Ovidiana che, ricollegandosi alle straordinarie attrazioni presenti, sia in grado di sfruttare il vasto  bacino culturale che caratterizza Sulmona. Sono convinta che la città abbia dalle grandissime potenzialità e per questo deve tornare a recitare il ruolo che la sua storia millenaria le ha assegnato e deve farlo con lo sguardo rivolto al futuro liberandosi di pratiche e personaggi che lavorano per tenerla ancorata al passato ”.

    
Consigliere regionale dell’Abruzzo

            Antonietta la Porta
 

                               

                                                                                                               

                                                                                                          

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina