ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 marzo 2021

"NEL “DECRETO CHIUSURE” PREVISTI ANCHE PERMESSI PER I GENITORI: SEPPUR IN RITARDO SI RISOLVE UN PROBLEMA, MA SI POTEVA FARE DI PIÙ"

L'AQUILA - "Il DPCM firmato dal Presidente Draghi relativo alle nuove regole in caso di chiusure e zone rosse, prevede anche la possibilità per i genitori di figli fino a 14 anni con le scuole chiuse, contagiati dal Covid o in quarantena, di usufruire di permessi retribuiti retribuiti.Una misura fortemente richiesta dalle Organizzazioni Sindacali e che in Abruzzo è stata  anche oggetto di una segnalazione inviata al Presidente Marsilio ed ai parlamentari. Una soluzione, quindi, sicuramente positiva, considerato il vuoto che c'è stato dal primo gennaio fino ad oggi, ma che non convince fino in fondo: non dà una risposta a chi ha dovuto scegliere tra lavoro e cura dei figli e determina penalizzazioni economiche.I congedi, infatti, prevedono retribuzione pari alla metà del normale stipendio, andando a peggiorare, e di molto, la condizione economica di chi ne fruisce. Ad un anno dall'inizio della pandemia, infatti, si continuano a chiedere sacrifici che, per tante e tanti, sono ormai insostenibili: se in una prima fase, infatti, poteva anche essere comprensibile che l'urgenza e la straordinarietà della situazione richiedessero che tutti facessero la propria parte, oggi occorrerebbe un cambio di passo verso una reale distribuzione di sacrifici in misura davvero proporzionale a ricchezze e disponibilità.I permessi, poi, possono essere chiesti solo se non si può lavorare in smart working. Ma senza regolamentazione specifica, a stabilire se una lavoratrice o un lavoratore possano lavorare da casa è soltanto l'azienda che, troppo spesso però, non tiene conto delle singole situazioni familiari, a partire dalla necessità di assistere figlie e figli nello svolgimento della didattica a distanza, con tutte le difficoltà che questa comporta.

E ancora una volta, a pagare i limiti di provvedimenti che non riescono fino in fondo a dare le risposte necessarie, sono le donne. Nella maggior parte dei casi, infatti, sono le madri a veder peggiorata la propria condizione lavorativa ed economica pur di assistere i figli.

In Abruzzo, nel 2020, sono stati complessivamente i 9.306 i posti di lavoro persi e di questi la parte maggiore era costituita da lavoro femminile. Una tendenza che va invertita subito: lavoro stabile e di qualità, occupazione femminile, welfare e ambiente, dovranno essere i temi attorno a cui costruire i progetti con i fondi del Next Generation EU in Abruzzo.

 

  Carmine Ranieri                                                                                                          Mirco D'Ignazio

 Segretario Generale                                                                                                      Coordinatore  Regionale                                              CGIL ABRUZZO E MOLISE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina