ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 marzo 2021

"NEL “DECRETO CHIUSURE” PREVISTI ANCHE PERMESSI PER I GENITORI: SEPPUR IN RITARDO SI RISOLVE UN PROBLEMA, MA SI POTEVA FARE DI PIÙ"

L'AQUILA - "Il DPCM firmato dal Presidente Draghi relativo alle nuove regole in caso di chiusure e zone rosse, prevede anche la possibilità per i genitori di figli fino a 14 anni con le scuole chiuse, contagiati dal Covid o in quarantena, di usufruire di permessi retribuiti retribuiti.Una misura fortemente richiesta dalle Organizzazioni Sindacali e che in Abruzzo è stata  anche oggetto di una segnalazione inviata al Presidente Marsilio ed ai parlamentari. Una soluzione, quindi, sicuramente positiva, considerato il vuoto che c'è stato dal primo gennaio fino ad oggi, ma che non convince fino in fondo: non dà una risposta a chi ha dovuto scegliere tra lavoro e cura dei figli e determina penalizzazioni economiche.I congedi, infatti, prevedono retribuzione pari alla metà del normale stipendio, andando a peggiorare, e di molto, la condizione economica di chi ne fruisce. Ad un anno dall'inizio della pandemia, infatti, si continuano a chiedere sacrifici che, per tante e tanti, sono ormai insostenibili: se in una prima fase, infatti, poteva anche essere comprensibile che l'urgenza e la straordinarietà della situazione richiedessero che tutti facessero la propria parte, oggi occorrerebbe un cambio di passo verso una reale distribuzione di sacrifici in misura davvero proporzionale a ricchezze e disponibilità.I permessi, poi, possono essere chiesti solo se non si può lavorare in smart working. Ma senza regolamentazione specifica, a stabilire se una lavoratrice o un lavoratore possano lavorare da casa è soltanto l'azienda che, troppo spesso però, non tiene conto delle singole situazioni familiari, a partire dalla necessità di assistere figlie e figli nello svolgimento della didattica a distanza, con tutte le difficoltà che questa comporta.

E ancora una volta, a pagare i limiti di provvedimenti che non riescono fino in fondo a dare le risposte necessarie, sono le donne. Nella maggior parte dei casi, infatti, sono le madri a veder peggiorata la propria condizione lavorativa ed economica pur di assistere i figli.

In Abruzzo, nel 2020, sono stati complessivamente i 9.306 i posti di lavoro persi e di questi la parte maggiore era costituita da lavoro femminile. Una tendenza che va invertita subito: lavoro stabile e di qualità, occupazione femminile, welfare e ambiente, dovranno essere i temi attorno a cui costruire i progetti con i fondi del Next Generation EU in Abruzzo.

 

  Carmine Ranieri                                                                                                          Mirco D'Ignazio

 Segretario Generale                                                                                                      Coordinatore  Regionale                                              CGIL ABRUZZO E MOLISE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-