ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 marzo 2021

LIRIS: PROPOSTA OBBLIGATORIETA’ DEL DISPOSITIVO ARTVA IN ABRUZZO

(apparecchio di ricerca in valanga) L'AQUILA - “É mia intenzione costituire un tavolo di lavoro con Soccorso Alpino (CNSAS), Club Alpino Italiano (Cai), Guide Alpine, Esercito, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Protezione Civile Regionale e tutti gli esperti del settore per valutare insieme la possibilità di rendere obbligatorio in Abruzzo, così come lo è in altre regioni italiane di montagna (Valle d’Aosta, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia) l’apparecchio Artva, una ricetrasmittente in grado di emettere e ricevere onde radio, per permettere a chi è rimasto travolto da valanghe di segnalare la propria posizione, ed, ai soccorritori, di trovarlo nel minor tempo possibile". La proposta è dell'assessore regionale alle Aree Interne, Guido Liris.
"Il tavolo di lavoro - dice Liris -  dovrà avere come obbiettivo quello di formulare una legge ad hoc per la sicurezza in montagna che abbia come priorità, senza disincentivare il crescente desiderio dell'alta quota, quella di stimolare la cultura della sicurezza tramite un processo di formazione-informazione, addirittura pensando a corsi all'interno delle scuole.

L’Abruzzo è una regione Appenninica con montagne impegnative, quindi è compito dei legislatori insieme agli esperti del settore essere al passo con i tempi per garantire soccorso, formazione e sicurezza. La recente esperienza  delle ricerche sul Monte Velino deve essere da stimolo di riflessione soprattutto per mantenere unito quel tavolo di lavoro che ha trovato proprio in Abruzzo un unicum nazionale di operatività e sinergia fra i vari corpi di soccorso".
"L’obiettivo - aggiunge Liris -  è quello di far diventare la Regione Abruzzo pioniera nel settore, e formulare una legge all’avanguardia che abbia come fondamenta sicurezza e consapevolezza: il tavolo tratterà tematiche per vivere la montagna a 360 gradi, 365 giorni l'anno. Negli ultimi anni nella nostra Regione c’è stato una crescita esponenziale della frequentazione della montagna, con un  conseguente inevitabile aumento degli interventi di soccorso. La proposta di obbligatorietà del kit (Artva, pala e sonda), per alcune discipline di alta montagna, deve essere assolutamente accompagnato da un percorso di formazione per le persone che intendono affrontare queste discipline. Il tavolo, infine, dovrà essere in grado di valutare altre proposte, come la possibilità di istituire un ticket per il pagamento di prestazioni di soccorso, specie se si rilevassero responsabilità oggettive. Dovrà essere prodotta - conclude Liris - una legge di amore e rispetto per la montagna, che promuova la frequentazione in sicurezza".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina