ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 marzo 2021

ILLECITI CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA: LA GUARDIA DI FINANZA DI AVEZZANO HA DENUNCIATO 35 ILLECITI PERCETTORI

AVEZZANO - "Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle a contrasto del lavoro sommerso e degli sprechi di denaro pubblico. I finanzieri della Compagnia di Avezzano, in sinergia e collaborazione con l’INPS, hanno individuato 35 soggetti indebitamente percettori del reddito di cittadinanza per complessivi 286.000,00 euro.In particolare, i militari individuavano forti discordanze tra la situazione economica e patrimoniale reale dei beneficiari rispetto a quella dichiarata nelle domande presentate. I percettori, infatti, omettendo deliberatamente di riportare informazioni rilevanti nelle Dichiarazioni Sostitutive Uniche per il calcolo dell’indicatore ISEE per gli anni 2019 e 2020 riuscivano ad ottenere l’indebita percezione (nel 2019) e il mantenimento (nel 2020) del RdC.

Numerose anomalie individuate, tali da escludere il beneficio, quali:
⦁    omessa o parziale informazione circa vincite di gioco;
⦁    mancata reperibilità della persona nel Comune di residenza;
⦁    errata indicazione dell’esatto numero dei componenti del nucleo familiare;
⦁    omessa indicazione di precedenti penali o sottoposizione a misure cautelari personali (tra questi usurai e spacciatori già arrestati dalla Compagnia);
⦁    residenza fittizia in immobile in locazione;
⦁    redditi da lavoro dipendente oltre la soglia.
Le indagini hanno anche consentito di individuare una scuola guida totalmente sconosciuta al fisco e recuperare a tassazione i proventi incassati in nero da circa 800 clienti.
I 35 percettori del Reddito di Cittadinanza sono stati segnalati alle competenti Autorità Giudiziarie e ai competenti uffici dell’INPS, per il blocco del beneficio e il conseguente recupero di quanto ottenuto. Il Reddito di Cittadinanza è un beneficio diretto a tutti coloro che hanno concreto bisogno di un sostegno economico, motivo per il quale la Guardia di Finanza è impegnata a contrastare qualsiasi tentativo di indebita percezione.
L’azione di servizio delle Fiamme Gialle, atteso il particolare momento di emergenza epidemiologica Covid-19 che ha ampliato notevolmente la platea delle persone indigenti, è svolta in maniera incisiva affinché le risorse economiche messe a disposizione dallo Stato, siano destinate a chi ne ha effettivamente diritto".
Comando Provinciale Guardia di Finanza   

                                        

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina