ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 marzo 2021

CAI SEZ. DI SULMONA:"ABBIAMO ORGANIZZATO UNA SERIE DI APPUNTAMENTI SPECIALI"

SULMONA - CAI Sez. di Sulmona.Vi informiamo che, oltre ai webinar in programma tutti i giovedì (elenco consultabile sul nostro sito e sulla pagina facebook), abbiamo organizzato una serie di appuntamenti speciali:Martedì 16 Marzo ore 21:00 Everest, cento anni farelatore: Stefano Ardito
Una serata in compagnia di Stefano Ardito, giornalista, scrittore, fotografo e documentarista. Con lui parleremo dei cento anni dalla prima spedizione che ha tentato il "Tetto del mondo", e del suo libro che ha dedicato all'argomento.
Per partecipare al webinar: live webinar sulla piattaforma Zoom (è necessario registrarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN__HNLwoK-RQabTIrXYI_wmw) e diretta Facebook sulla pagina del Cai SulmonaMartedì 30 Marzo ore 21:00
La montagna attraverso i libri di Marco Albino Ferrari
relatore: Marco Albino Ferrari
Incontro con lo scrittore e giornalista, fondatore ed ex direttore di “Meridiani Montagna”. Ci parlerà della letteratura di montagna e dei suoi ultimi libri: “Freney 1961”, “Il vuoto alle spalle” e “Mia sconosciuta".
Per partecipare al webinar: live webinar sulla piattaforma Zoom (è necessario registrarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_yAx2m26wSb2RIW5c3jPEKQ) e diretta Facebook sulla pagina del Cai Sulmona
 
Martedì 13 Aprile ore 21:00
Appennino, tra passato e futuro
relatori: Stefano Ardito, Emilio Chiodo, Antonio Carrara
Dibattito aperto su un tema quanto mai attuale. Ne parleremo con Stefano Ardito (giornalista e scrittore), Emilio Chiodo (Professore dell'Università di Teramo e autore di diversi studi su questo tema) e Antonio Carrara (Sindaco del Comune di Pettorano e ex Presidente del Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise).
Per partecipare al webinar: live webinar sulla piattaforma Zoom (è necessario registrarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_aEkA_VMJS7m0uC8BYaGuNQ) e diretta Facebook sulla pagina del Cai Sulmona
 
Martedì 20 Aprile ore 21:00
Meteorologia alpina e appenninica e utilizzo delle previsioni per frequentare in sicurezza l'ambiente montano
relatore: Filippo Thiery
Una panoramica sulle dinamiche atmosferiche e sui fenomeni meteorologici tipici degli ambienti alpini e appenninici, volta soprattutto agli aspetti operativi, ovvero a fornire gli strumenti necessari per una corretta interpretazione e un utilizzo evoluto e consapevole dei bollettini meteorologici nella pianificazione di una escursione o via alpinistica, nonché delle osservazioni in tempo reale del cielo durante l'escursione stessa, per cogliere i segnali del tempo che cambia. Un seminario utile per tutti gli alpinisti e gli escursionisti, a tutti i livelli, al fine di frequentare in sicurezza la montagna, sia in estate che in inverno.
Per partecipare al webinar: live webinar sulla piattaforma Zoom (è necessario registrarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_ZfKZHQJtTCmBYHRYivToiA) e diretta Facebook sulla pagina del Cai Sulmona
 
CAI Sez. di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina