ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 marzo 2021

AVEZZANO, PATTO PER LA LETTURA: LA CULTURA AL CENTRO DELLE INIZIATIVE CITTADINE

AVEZZANO - "Avezzano tiene il punto, è proprio il caso di dirlo, sulla cultura e lo fa ancora una volta puntando ai libri. Dopo il riconoscimento di Città che Legge per il 2020-2021, il Comune ha individuato  “Il Patto locale per la Lettura” quale fondamentale strumento per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.Si tratta di un contratto finalizzato ad attivare la collaborazione tra istituzioni, enti pubblici e soggetti privati che stabiliscono una comune azione orientata alla promozione della lettura, fattore indispensabile per la costruzione di una società più libera e consapevole. Si lavora insieme, dunque, perché già il premio dell’anno scorso, attribuito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, teneva in conto le molteplici attività svolte direttamente dal Comune, e quelle sviluppate da Istituzioni, scuole e Associazioni Culturali. Si punta ora alla stessa formula per partecipare, da subito, ai prossimi bandi in programmazione.
Il patto mette in azione una rete territoriale ed una struttura organizzativa proposta dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio e dal dirigente Massimo De Santis e che avrà tra i propri compiti anche quello di avvicinare alla lettura i bambini, i non lettori, i nuovi cittadini.Alla riunione, tenuta ieri, erano presenti e distanziati nel rispetto più rigoroso della normativa anticovid, il vicesindaco Domenico di Berardino, l’Assessore alla scuola Patrizia Gallese, il presidente commissione cultura Simonelli, l’attore Corrado Oddi, il consigliere comunale Maurizio Seritti, l’Ingegnere Giovanni De Pratti, dirigenti e docenti delle scuole cittadine.Una nuova pagina che le associazioni, le scuole, le librerie, l’archivio di Stato e l’amministrazione vogliono scrivere insieme perché – come affermato dal presidente di commissione Simonelli- “la cittadinanza possa essere sempre più sensibile alla lettura come strumento di libertà e conoscenza”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina