ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una bomba distrugge l'auto di Ranucci, "contro di me un salto di qualità preoccupante"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

NASCE IL PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA D’ABRUZZO. UN PORTALE B2B DEDICATO AI BUYERS INTERNAZIONALI E UNA CAMPAGNA GLOBALE PER PRESENTARE L’ABRUZZO COME LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO AUTENTICO IN ITALIA

Il vero lusso è vivere esperienze genuin e.L’AQUILA - "C’è un’Italia che non è fatta di boutique e resort affacciati sul mare, ma di bo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 marzo 2021

21 MARZO: GIORNATA DELLA POESIA E DELLE FORESTE CON I PARCHI LETTERARI: ANCHE AD ANVERSA POESIA E NATURA SI ABBRACCIANO

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Anche quest'anno il 21 marzo I Parchi Letterari celebrano la Giornata mondiale della Poesia indetta dall'Unesco e la Giornata internazionale delle Foreste promossa dalle Nazioni Unite.Il 22 marzo, Giornata mondiale dell'Acqua, è inoltre l'occasione per sostenere i principi che rientrano nel Manifesto: 2021 – 2030 "Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile che abbiamo firmato con entusiasmo.Appuntamenti cui non rinunciamo ricordando l'impegno quotidiano della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.), dei Parchi naturali, riserve e oasi, dei Comitati della Dante Alighieri, delle Pro Loco, delle Associazioni, dei piccoli imprenditori e soprattutto delle Comunità che ci ospitano.Un numero speciale di www.parktimemagazine.com ci accompagnerà nelle prossime settimane con articoli provenienti da tutta Italia, dalla Francia e dalla Florida. Nuove emozioni e idee di viaggio che si aggiungono ai percorsi naturalistici e letterari che stiamo aggiornando su www.parchiletterari.com e alla seconda edizione del Festival della Poesia di Monza (on line).Il 25 marzo Dante Alighieri iniziò il suo viaggio addentrandosi nella selva oscura. I Parchi Letterari partecipano con entusiasmo alle celebrazioni riunendo anche quest'anno dal primo giorno di primavera i temi del viaggio, della letteratura e dell'ambiente. Accompagnati dal Sommo Virgilio celebriamo così insieme il paesaggio in un lungo percorso naturale e poetico ispirato alla "Cultura delle Comunità" e alle "Riserve Culturali" in linea con il rinnovato protocollo siglato in febbraio con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.).

E' impressionante il numero degli autori che all'ambiente hanno dedicato parte delle loro opere. E' meravigliosa e commovente la risposta di giornalisti, scrittori, poeti, studenti, professori, fotografi, lettori e viaggiatori che hanno contribuito a questo ricco numero di ParkTime Magazine che come sempre è costruito su un dialogo tra chi quei territori li vive quotidianamente (Almanacco) e chi li ha visitati o vorrebbe visitarli dopo averne letto sulle pagine di un libro o nei versi di una poesia (Magazine). Un dialogo che continuerà ogni giorno attraverso un movimento ideale degli articoli sulla homepage della rivista.

Oggi più che mai desideriamo che il lettore disponga di una chiave di lettura che stimoli, appena sarà possibile, la visita di luoghi altrimenti considerati solo per il loro panorama: un viaggio reso reale e attuale dall'incontro con personaggi viventi che introducono a un racconto inseparabile dalla località che li ospita. Capire quanto l'opera letteraria sia potente nell'avvicinare il lettore all'ambiente descritto da un autore è sicuramente il primo passo per offrire allo stesso lettore i mezzi per essere coinvolto e partecipare alla tutela di quell'ambiente. Un concetto che ci lega da pochi giorni a Confedercampeggio con cui ci siamo impegnati a sostenere viaggi legati ai principi di responsabilità e sostenibilità nei territori dei Parchi Letterari in Italia e all'estero (vedi la cartina geografica).

Ma è innanzitutto la consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, l'elemento fondamentale nel lavoro di tutela e salvaguardia del patrimonio paesaggistico. La difesa sociale più avanzata è proprio quella culturale, strumento di sopravvivenza non solo per gli endemismi ma anche per le identità locali. In questo senso un ringraziamento lo dedichiamo a Lumsa Università che ha coinvolto I Parchi Letterari nel suo nuovo Master "Heritage: per una governance del patrimonio"

I Parchi Letterari non si limitano a custodire e divulgare la letteratura attraverso i luoghi, ma intendono contribuire a salvaguardare i luoghi attraverso la letteratura".

Stanislao de Marsanich

Seguici su Facebook e Instagram
www.parchiletterari.com
www.parktimemagazine.com

Parco Letterario "G. d'Annunzio" e "Riserva Gole del Sagittario"

AD ANVERSA POESIA E NATURA DA SEMPRE SI ABBRACCIANO

https://www.parchiletterari.com/contributi-scheda.php?ID=04854

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina