ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 febbraio 2021

VITTORIO MASCI:"UN’ ALTRA SULMONA È POSSIBILE"

SULMONA - "Fra qualche mese Sulmona sarà chiamata ad eleggere una nuova amministrazione, così segnando il suo destino.L’appuntamento cade in un momento di delicato declino della nostra comunità, che destrutturata politicamente ed economicamente, rischia di vedere irreversibilmente compromesso il suo futuro, dopo aver toccato il fondo.La città non ha più un volto né un orgoglio comunitario, non ha chiare le idee per la sua rinascita, pigramente si trascina senza ambizioni, sentendosi quasi rassegnata.E’ certo che in questi anni Sulmona ha perso il ruolo di guida del territorio del Centro Abruzzo, la sua guida amministrativa non è stata punto di riferimento ed aggregazione se non in occasione di qualche scontata protesta, ed anche nel più ristretto ambito della nostra Valle non vi è mai stata sinergia fra i comuni, anzi spesso contrasto accentuato da non condivise scelte sulla conduzione delle società partecipate.Non è più il tempo di sperimentazioni civiche fatte sulla pelle della comunità, utili solo ad assicurare la gestione di un sempre più modesto potere, atteso il significativo declino economico. Sulmona non ha bisogno di chi intende la amministrazione pubblica come un trampolino di lancio per future carriere politiche, di sindaci che si dimettono e si rinsediano o che cambiano tumultuosamente gli assessori (quasi sempre senza dare spiegazioni ed interrompendo il lavoro da loro fatto per la comunità), di maggioranze consiliari silenti costrette solo ad alzare la mano, quando si attendono da loro proposte ed iniziative che solo qualcuno è stato individualmente in grado di proporre. Sulmona ed il territorio non hanno bisogno di una organizzata e sistematica occupazione di posti negli enti sovracomunali, utile solo ad elargire favori clientelari e favorire fenomeni di caporalato elettorale, generando al contempo debiti che tutti noi saremo chiamati a ripianare. L’amministrazione di Sulmona non può perdere dei finanziamenti, come ha fatto in un recente passato; non può tenere ferme risorse che servono a sistemare il proprio patrimonio edilizio pubblico, funzionale anche al rilancio del centro storico; chi rappresenta la città deve avere l’autorevolezza, anche politica, per interloquire a tutti i livelli per la conservazione di importanti presidi quali l’ospedale, il tribunale, uffici territoriali decentrati. Sulmona ha bisogno di una macchina amministrativa efficiente, di personale comunale non osteggiato e mortificato, di una sua guida apicale espressione di questo territorio, che conosca e ami la città e vi abbia investito il suo futuro. Sono le regole della sana amministrazione del passato, che ha segnato positivamente la storia della nostra comunità.
Certo, qualcuno dell’attuale situazione ne beneficia, anche sbandierando o millantando chissà quale potere, e non pochi sindaci del territorio lo consentono, spesso per la promessa di qualche strapuntino. Ma se la decrescita economica, e conseguentemente anche demografica, della nostra città continua, tutto la Valle ed i suoi comuni ne risentiranno, per l’inevitabile effetto di trascinamento che ne conseguirebbe, ed i poco saggi amministratori locali dovranno farsi perdonare dai loro concittadini la loro inerzia.
Sono però certo che risorse umane in città, che si vogliono porre al suo servizio, e non servendosene, ve ne sono, perché la vita culturale sulmonese, grazie alle iniziative di comuni cittadini ed associazioni, è ancora di alta qualità, le professionalità in tutti i campi sono presenti ed apprezzate tanto da trovare credito anche in altri territori abruzzesi, così come una parte del mondo imprenditoriale, e ci sono grandi risorse nel mondo del volontariato e del sociale. Tutti però rifuggono l’impegno personale, fatto certamente comprensibile di fronte a questo descritto scenario.
Ed a loro dico di tornare ad amare con forza e passione la nostra Città, così unendo tutti coloro che credono con orgoglio che “un’altra Sulmona è possibile”. Ognuno facendo la sua parte".              Vittorio Masci

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-