ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 febbraio 2021

LAVORI LICEO CLASSICO OVIDIO, ORDINE DEGLI ARCHITETTI:"NON VI È ALCUN ANIMATO “ACCANIMENTO” NEI CONFRONTI DELL’ AMMINISTRAZIONE"

SULMONA - "In riferimento alle recenti polemiche relativa al bando del Comune di Sulmona avente per oggetto i lavori di miglioramento sismico della sede storica del Liceo Classico Ovidio di Sulmona ed in particolare alla forma dello stesso - appalto integrato - l’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, a tutela dell’intera categoria, nel ruolo che le è proprio, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, con il solo scopo di contrastare lo svilimento della professione e garantire la salvaguardia, ovvero la giusta applicazione dell’equo compenso, commisurato all’importanza dell’opera e del ruolo che si è chiamati a rivestire con le relative responsabilità, civili e penali, tanto più nell’opera pubblica, in cui bisogna garantire elavati standard qualitativi della prestazione. Per tali motivi, del tutto sconcertante e oltremodo fuori luogo, oltre che inaccettabile, ogni tentativo di strumentalizzazione ed etichettatura politica dell’operato dell’Ordine, non rientrando ovviamente fra le finalità di quest’ultimo, tant’è che non vi è mai stato un attacco “ad personam” o ad una “bandiera” specifica. Infatti, l’Ordine ha sempre svolto attività di alta sorveglianza degli appalti pubblici nell’intero territorio nazionale, senza distinzione, sollevando puntualmente ogni eccezione meritevole di nota e contestandola all’ente interessato, rendendosi disponibile al confronto con lo stesso per meglio perseguire l’interesse pubblico. Talvolta, in assenza di dialogo con la stazione appaltante - come nel caso in questione- la strada giudiziaria è l’unica possibile e necessaria per esercitare la giusta azione di tutela e sorveglianza che il ruolo richiede e che la Legge attribuisce all’Ordine.
Pertanto, senza voler cadere nell’altrui provocazioni, si ribadisce con fermezza che non vi è alcun animato “accanimento” nei confronti dell’Amministrazione. L’unico filo guida dell’Ordine è salvaguardare la Professione e preservarla da ogni tentativo di svalutarne la dignità e/o svuotarla dalle sue prerogative".

Per il Consiglio dell’Ordine
Arch. Edoardo Compagnone

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina