ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 febbraio 2021

VACCINAZIONI ASTRAZENECA: NARDELLA (UIL PA)"UTILIZZARE CARCERI AQUILANE PER STUDIO DI SETTORE"

SULMONA - "Proseguono le opere di vaccinazioni all'interno degli istituti penitenziari aquilani. Da domani potrebbe essere la volta dei detenuti e che, come nel caso del personale operante al suo interno ( Poliziotti penitenziari e operatori del comparto Funzioni Centrali), vedranno somministrati le dosi di ASTRAZENECA.Nel giro di pochi giorni, quindi, potrebbe essere conclusa la prima, seppur parziale (tra i detenuti al momento  sono esclusi gli over 65), fase vaccinale. La seconda dose è prevista, stante gli avvisi che vengono fatti recapitare a ciascuna unità interessata, entro due mesi dalla prima.-A dirlo è Mauro Nardella segretario generale territoriale Uil PA Polizia penitenziaria-Affermare che si è fuori dall'emergenza sarebbe alquanto ardito. Molto ci sarà ancora da fare soprattutto per colmare il vuoto lasciato dall'impossibilità di immunizzare nel breve periodo chi non rientra nella fascia di età stabilita per questa tipologia di vaccino. In tutti i modi una bella fetta di personale e detenuti entro Aprile si sarà,varianti permettendo, conquistato il “passaporto” immunitario al covid 19.  -Afferma Nardella-Se ci sarà una buona risposta in ordine all'avvenuta vaccinazione Astrazeneca solo il tempo potrà dircelo. Sarebbe utile a tal proposito, prendendo spunto da una proposta avanzata da un medico operante nel nosocomio di Sulmona, effettuare uno studio sulla efficacia progressiva dell'opera di immunizzazione. Mai come nel caso delle carceri , infatti, utilizzandone la peculiarità che hanno di essere “contenitori” di un insieme di persone, si potrebbe agire effettuando uno studio di nicchia. Lo si potrebbe fare, ad esempio, misurando il grado di immunizzazione progressivo attraverso la somministrazione ad intervalli di tempo di test sierologici in grado di stabilirne la crescente, ovvero raggiunta immunizzazione.-Sottolinea il sindacalista-L'auspicio potrebbe essere, girando ulteriormente la proposta all'ASL1 L'Aquila, Sulmona, Avezzano, che l'idea avuta dal professionista sulmonese possa realmente essere recepita ed utilizzata ai fini dell'ulteriore approfondimento dello studio in questo campo e che ci auguriamo porti al completo smantellamento di questa immane piaga".

Il Componente della Segreteria Regionale UIL PA Abruzzo

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina