ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 febbraio 2021

SCUOLE CHIUSE E NESSUN PERMESSO PER I GENITORI CHE LAVORANO:"CHI SI DEVE PRENDERE CURA DEI BAMBINI A CASA?"

PESCARA - Le ultime novità normative prevedono la possibilità, per i genitori di figli le cui scuole vengono chiuse per contrastare l'emergenza Covid 19, di usufruire di permessi retribuiti al 50% solo se le scuole si trovano in “zona rossa” ed i figli frequentano seconda o terza media. Non è previsto nessun permesso, invece, se non vi è l'istituzione della “zona rossa” ma le scuole vengono comunque chiuse.Per fruire dei permessi, inoltre, la “zona rossa” deve essere istituita direttamente dal Ministero della Salute.Questa anomalia sta generando enormi problemi a migliaia di lavoratrici e lavoratori di molti comuni abruzzesi e molisani. La chiusura di tutte le scuole (comprese scuole dell'infanzia, elementari e medie) che in questi giorni stanno disponendo alcuni sindaci, come ad esempio accaduto a Pescara, si sta rivelando un dramma per coloro che hanno figli con meno di 14 anni e devono comunque andare a lavorare. Così come drammatica è la situazione di chi vive nei comuni e nelle zone in cui la “zona rossa” è stata istituita dalla Regione e non dal Ministero, come in 3 comuni teatini e 27 molisani: qui al danno si aggiunge la beffa, perché neanche in questo caso si ha diritto ai permessi.La pandemia ha già colpito duramente le fasce più deboli della popolazione sia dal punto di vista sanitario che sociale. I dati ci dicono chiaramente che ad aver perso il lavoro in questi mesi sono state principalmente le donne e l'assenza del diritto a godere di permessi in caso di scuole chiuse, si rivelerà l'ennesimo colpo all'occupazione femminile: ancora una volta le lavoratrici madri si ritroveranno a dover scegliere tra il proprio lavoro o la cura dei figli.È quindi necessario che vi sia un immediato intervento normativo che sani questa situazione: se il recovery plan dovrà servire a recuperare quella parità di genere che nel nostro Paese è ancora una chimera, ci si preoccupi subito affinché non si debba intervenire domani per risolvere un problema causato oggi.Così come è importante che vi sia attenzione, quando vengono assunti provvedimenti normativi, sia della condizione di lavoratrici e lavoratori più deboli, a partire da donne e precari, che quella delle generazioni che rappresentano il futuro del nostro Paese ma che dal marzo dello scorso anno, stanno vivendo sulla propria pelle le difficoltà di un sistema che fatica ad organizzarsi e troppo spesso scarica sugli ultimi le proprie inefficienze".


Carmine Ranieri, segretario generale CGIL Abruzzo Molise

Mirco D’Ignazio, coordinatore INCA CGIL Abruzzo Molise

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-