ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 febbraio 2021

"SAN RAFFAELE SULMONA E UNIVERSITÀ DELL’AQUILA IN TANDEM: PARTE UNA RICERCA CLINICA PER INDIVIDUARE I RISVOLTI ENDOCRINI E FISICO-RIABILITATIVI DELLA SINDROME METABOLICA NEL PAZIENTE CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE"

SULMONA - "E’ stata avviata un’attività di ricerca clinica presso l’Unità Spinale della Casa di Cura San Raffaele di Sulmona, in collaborazione con andrologi endocrinologi dell’Università degli studi dell’Aquila, che mira a identificare i risvolti endocrini e fisico-riabilitativi della sindrome metabolica nel paziente con lesione al midollo spinale. Il progetto nasce dalla convenzione stipulata lo scorso novembre, tra la struttura del Gruppo San Raffaele di Roma e l’Università abruzzese.Il gruppo di ricerca si è distinto negli anni per una serie di pubblicazioni su riviste internazionali, che hanno portato all’attenzione della comunità scientifica l’elevata prevalenza nel mieloleso di bassi livelli di testosterone e bassi livelli di vitamina D, “fattori ormonali essenziali, con effetti ben documentati sulla salute globale e sulla performance fisica dell’individuo, fortemente condizionati – spiega il prof. Giorgio Felzani, primario dell’Unità spinale e della Riabilitazione neuromotoria del San Raffaele Sulmona - dalla presenza di obesità e, a loro volta, potenzialmente implicati nella genesi di un aumentato rischio cardiovascolare”.

 

La sindrome metabolica rappresenta un quadro clinico complesso, prodotto dalla combinazione di obesità, alterazioni del controllo della glicemia (fino al diabete), ipertensione arteriosa ed aumento dei livelli dei grassi nel sangue. “Con questo lavoro intendiamo verificare l’esistenza di un’effettiva associazione della sindrome metabolica con la carenza androgenica e l’ipovitaminosi D nei pazienti con mielolesione. Si tratta di un primo passo importante – chiariscono il prof. Felzani e il prof. Arcangelo Barbonetti, del Dipartimento di medicina clinica e sanità pubblica dell’Università dell’Aquila - nell’ottica di elaborare strategie terapeutiche in grado di far fronte a squilibri ormonali e fisici dal pesante impatto sulla salute e sulla qualità della vita di questi pazienti. Nei pazienti con lesione midollare, l’immobilità cronica, connessa allo stato di disabilità, aumenta in modo sensibile l’incidenza di obesità e sindrome metabolica che, oltre a favorire lo sviluppo di patologie cardiovascolari, come infarto e ictus, potrebbe associarsi ad alterazioni ormonali in grado di ripercuotersi sullo stato di salute globale e sugli outcome fisici e riabilitativi”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-